Ogni domenica fino al 31 Agosto ed il giorno di Ferragosto, la strada che da Ceresole Reale (località Serrù, provincia di Torino) sale fino al Colle del Nivolet, nel cuore del Parco Nazionale del Gran Paradiso, sarà aperta agli amanti delle passeggiate e chiusa al traffico automobilistico.
![]() |
foto di Fulvio’s Photos su Flickr |
Si raggiunge a piedi su comodi sentieri da Valsavarenche in Valle d’Aosta in circa 3 ore e in auto da Ceresole Reale in Piemonte. Da sempre meta di ciclisti ed escursionisti, negli ultimi anni – specie nelle domeniche estive – il Nivolet si trasformava sempre più spesso in un grande parcheggio ad alta quota… Per questo è stato avviato un progetto che, accanto alla regolamentazione del traffico, prevede il rilancio dell’intera area con proposte turistiche di qualità.
![]() |
foto di Piero.. su Flickr |
Di qui anche il nome della rassegna estiva “A piedi tra le nuvole” che da quattro anni offre ai visitatori l’opportunità di scoprire questo angolo incontaminato del Parco con escursioni insieme alle Guide del Parco, mercatini di prodotti tipici , trekking a cavallo , spettacoli teatrali , itinerari in mountain bike e percorsi natura nelle domeniche di luglio e agosto.
I numerosi sentieri natura del Parco Nazionale del Gran Paradiso –arricchiti da un’attenta segnaletica- consentono al visitatore di osservare e conoscere l’ambiente.
![]() |
foto di Sesto Nikon su Flickr |
Altre info sul sito ufficiale del Parco del Gran Paradiso: www.pngp.it
- da Torino: si percorre la A5 in direzione Aosta fino ad Ivrea, qui si imbocca la statale 565 in direzione Castellamonte-Cuorgnè. A Courgnè si seguono le indicazioni per Ceresole Reale e si attraversano i paesini di Pont Canavese, Locana, Noasca. Ceresole Reale è l’ultima località prima del Colle del Nivolet, distante da qui circa 20 minuti di strada
- da Milano: si percorre la Milano-Torino fino all’allacciamento con la A5 Torino-Aosta in direzione Aosta. L’uscita da prendere è quella di Ivrea, dopodiché si seguono le indicazioni sopra fornite.
IN TRENO + AUTOBUS
- il versante piemontese del Parco si raggiunge dalle stazioni di Torino e Ivrea con mezzi pubblici:le linee GTT. Tel. 011 5215523-57641, 800217216 – www.gtt.to.it
- il versante valdostano del Parco si raggiunge dalla stazione di Aosta con mezzi pubblici: le linee a disposizione sono SAVDA. Tel. 0165- 262027- www.savda.it.
(Foto in alto di Fabio Battistetti su Flickr)
Ti piace il blog? Seguilo su Facebook , via Feed e su Twitter!