E' stata effettivamente un'incursione o forse un blitz, dato che siamo rimasti ad ammirare i colori del lago meno di due ore... ma è stato ugualmente meraviglioso. La prossima volta che torneremo seguiremo probabilmente uno dei sentieri che attraversano il bosco e vedremo i riflessi dei monti in un'altra fase della giornata. Dalle 17:30 in poi (era il penultimo fine settimana di giugno) i raggi del sole cominciano a non illuminare più tutte le zone del lago ma si creano degli effetti ugualmente spettacolari, come potete vedere da questi scatti (chissà cosa avrebbe realizzato un vero professionista della fotografia!)
Adesso i colori predominante sono senza dubbio il verde smeraldo ed il blu!
INFORMAZIONI PRATICHE
- Dove si trova il lago? Nel comune di Tuenno (Trento) a 1178 metri s.l.m.
- Accesso al lago: nel periodo estivo (nel 2012 le domeniche e i festivi dal 20 maggio al 28 ottobre e tutti i giorni dal 16 giugno al 16 settembre) dal paese di Tuenno il tratto fino a parcheggio Capriolo (6,5 km di distanza) è controllato e da quest'ultimo fino al parcheggio del lago (4 km) il traffico è limitato. Dalle 10:30 alle 16:30 i veicoli si fermano al parcheggio Capriolo (tariffa di 8 € per le auto, 4 € per le moto e 12 € per i camper) ed è attivo il Servizio Navetta, con partenze al mattino anche da Cles e Tuenno (una buona idea se volete risparmiare il costo del parcheggio). Al di fuori di questi orari l'accesso è libero.
- E possibile farci il bagno? Sì. L'acqua è piuttosto fredda, ma il lago è balneabile con tutte le precauzioni che si debbono prendere in questi casi (mai immergersi se non si dispone dell'attrezzatura necessaria in quanto si rischia di essere travolti dalle correnti che si formano sotto la superficie).
Altre foto del lago di Tovel le trovate nell'album su Facebook.
Ti potrebbero anche interessare:
- il Canyon Rio Sass al Parco Novella, un'escursione da non perdere nella Val di Non
- dove dormire in Val di Non: l'agritur Golden Pause
- alla scoperta del Trentino: la Val di Genova, la Valle delle cascate
- il lago di Braies: scorci da cartolina
- storify della 1^ parte del Minube Trip: la Val Rendena
- in visita al Garda Trentino: la 2^ parte dello Storify del #minubetrip