Mercoledi 10 luglio 2013. San Francisco, “Frisco” per i suoi abitanti, con tutte le sue colline e le sue case vittoriane, è una città che ti colpisce al primo colpo d'occhio. Personalmente, non me l’aspettavo così... grande! Ignorando il consiglio di tutti di non muoversi in macchina abbiamo deciso, arrivando per l’ora di pranzo, di visitare i quartieri esterni con l’auto e la soluzione si è rivelata perfetta.
girovagando per il blog....
- a Keukenhof in bicicletta attraversando i campi di tulipani
- l'inferno è a Lanzarote ed è bellissimo!
- Learning to fly... il nostro volo in parapendio alla Paganella!
- da San Galgano a Torrita di Siena: una domenica nella campagna senese
- la Laguna Blu e l'isola che non c'è... a Zanzibar!
- un weekend a Copenaghen partendo da Firenze: info utili

giovedì 30 gennaio 2014
mercoledì 29 gennaio 2014
In visita ai lager di Auschwitz-Birkenau
"Milioni di persone nel mondo sanno che cosa era Auschwitz, ma ancora la questione fondamentale rimane rendere la gente consapevole e memore del fatto che solo dalle loro decisioni dipende la scelta se questa tragedia si verificherà di nuovo. Solo degli uomini potevano provocarla e solo degli uomini possono renderla evitabile" (prof. Wladyslaw Bartoszewski, ex prigioniero di Auschwitz)
Parlare di Auschwitz non è cosa facile, specialmente dopo aver desiderato di andarci per anni, esserci stato e aver provato una stretta allo stomaco indicibile, diversa da quella che ti saresti immaginato. Ascoltando i racconti dell'Olocausto sono prevedibili reazioni gonfie di sgomento, rabbia, incredulità, orrore o disgusto. Ma di fronte a una montagna di capelli umani o a una distesa di giocattoli sottratti ai bambini poco prima di entrare nelle camere a gas o essere sottoposti a sperimentazioni da medicina degli orrori, pensi di sapere quali saranno le tue emozioni?
ARGOMENTI
i miei viaggi,
Polonia,
posti da vedere
martedì 28 gennaio 2014
#MagicNorway: verso il grande Nord per sognare l'Aurora Boreale (e non solo)
I sogni son desideri di felicità, cantava qualcuno, e qualche volta non si materializzano solo nel cartonato mondo di Cenerentola. Ieri ho parlato di #traveldreams2014 e del giro del mondo in 40 giorni, ma tra qualche giorno un mio "viaggio dei sogni" si trasformerà in realtà! Da giovedi 30 gennaio a lunedi 3 febbraio avrò la fortuna di partecipare al Blog Tour di Volagratis , realizzato con la collaborazione di VisitNorway, e insieme ad altri 8 blogger vivrò l'esperienza di #MagicNorway, un viaggio davvero unico, incredibile, alla scoperta del grande Nord norvegese!
ARGOMENTI
blog tour SMT e viaggi stampa,
Norvegia
Ciaspolando in Val di Zoldo, il respiro delle Dolomiti Unesco
Le Dolomiti di Zoldo per me sono da sempre rappresentate da due grandi montagne a cui sono molto affezionata: Pelmo e Civetta, belle, imponenti e uniche in ogni stagione, accessibili (fino a un certo punto) anche per me che sono stata una buona escursionista senza troppe pretese, prima di diventare pigra e fare altre cose.
lunedì 27 gennaio 2014
Viaggi da sogno: giro del mondo in 40 giorni con il RTW
Alzi la mano chi non ha mai sognato di fare un viaggio intorno al mondo. Non ne vedo, non sono l'unico allora! Partire con un biglietto aperto, senza troppi vincoli se non quello di seguire il proprio istinto e andare là dove ti porta il cuore... Un sogno per la maggior parte di noi, ancorati saldamente alle nostre piccole sicurezze tanto da etichettare un sogno come "impossibile". Eppure a volte siamo vicini alla realizzazione di un desiderio più di quanto non si pensi.
ARGOMENTI
viaggi
venerdì 24 gennaio 2014
Cosa vedere a Parigi in un giorno
Avete mai preso in considerazione di svegliarvi, prendere un aereo per una capitale europea e la sera stessa tornare a casa? Impossibile direte, e invece no, io l'ho fatto. E' sufficiente scegliere una meta servita da molti voli al giorno (come Parigi, Londra, Barcellona), per la quale c'è un volo al mattino presto e uno la sera e la cui durata di viaggio si aggira su un'oretta e mezzo massimo.
Per questa mia prima "gita atipica", la meta prescelta è la romantica Parigi.
Per questa mia prima "gita atipica", la meta prescelta è la romantica Parigi.
ARGOMENTI
consigli di viaggio,
Francia,
idee per un weekend,
Parigi
giovedì 23 gennaio 2014
Cosa vedere a Cracovia in quattro giorni! Un itinerario di visita
Krakow, "la città magica sorta sulle cenere di un drago", "l'elegante ex capitale reale", "la Firenze del Nord Europa". Ogni definizione le calza a pennello, anche l'ultima. Benchè io sia sempre molto titubante a fare paragoni con la mia (meravigliosa) città ci sono diversi punti in comune tra Cracovia e Firenze: lo stile fiorentino neoclassico di alcuni edifici ottocenteschi ispirato ai palazzi del Quattrocento di Firenze, la mano degli architetti fiorentini Francesco della Lora e Bartolomeo Berecci nel cortile in stile rinascimentale del castello del Wavel, il centro storico patrimonio dell'Unesco. Fermarsi alle analogie tra queste due perle, tra le più belle città d'Europa senza alcun dubbio, sarebbe però riduttivo. Come abbiamo scoperto nel nostro soggiorno di quattro giorni dello scorso fine dicembre, ci sono mille motivi per visitare la città sulla Vistola, noi ve ne forniamo alcuni suggerendovi un itinerario (il nostro) che comprende due escursioni fuori città (Auschwitz e Wielickza), un tour classico e qualche meta al di fuori dei soliti giri...
ARGOMENTI
consigli di viaggio,
i miei viaggi,
Polonia
mercoledì 22 gennaio 2014
Sulla 17 Mile Drive verso San Francisco | America on the road
...sulle strade della California: da Los Angeles
verso San Francisco. Il fotoracconto di Ilaria continua
Mercoledi 10 luglio 2013. Decidiamo di pagare i 10 dollari per entrare nella 17 Mile Drive. Anche se alcuni la sconsigliavano, per me ne è valsa davvero la pena. Di cosa si tratta? E' una strada panoramica che attraversa una piccola penisola incontaminata e costeggia per gran parte del suo percorso l'oceano, da Pacific Grove fino a Pebble Beach.
ARGOMENTI
a contatto con la natura,
America dreaming,
posti da vedere,
USA
martedì 21 gennaio 2014
Da non perdere a Cracovia: Piazza degli Eroi del Ghetto
Sono le 9:15 del mattino del nostro secondo giorno a Cracovia quando davanti al portone del palazzo ottocentesco in cui si trova il nostro appartamento arriva il taxi chiamato da Margherita. Małgorzata è una simpatica guida polacca, chiacchierona e poliglotta, che lavora (anche) per l'Ufficio di promozione turistica di Cracovia e in pochi minuti ci convince a cambiare il programma originario che prevedeva come tappa iniziale Piazza del Mercato. "Rynek Glowny potete anche visitarla da soli ma la Fabbrica di Schindler no! Senza una guida vi perdereste almeno l'80% del significato del museo!".
ARGOMENTI
i miei viaggi,
Polonia,
posti da vedere
lunedì 20 gennaio 2014
Visitare Ravenna: a passeggio nella storia tra mosaici e siti Unesco
Ravenna Impressions: la città vista con gli occhi
di Roberta Zennaro
Non sono mai stata a Ravenna e questa prima visita mi incuriosisce:
per i suoi otto siti UNESCO,
per la sua storia ricca e articolata, per i gloriosi anni in cui fu capitale
dell'Impero Romano d'Occidente, con il declino di Roma capitale e con la
minaccia delle invasioni barbariche. Sarà la prima tappa di Adristorical lands, il tour che
per una settimana metterà di fronte la sottoscritta e i bloggamici a una fitta
sequenza di visite e a tanti spostamenti “sulle due sponde del mare Adriatico”
tra Romagna, Marche e Bosnia.
La curiosità è la prima molla che spinge un viaggiatore a mettersi in cammino:
partiamo!
sabato 18 gennaio 2014
Idee per un weekend di metà (e fine) gennaio: eventi, mostre, festival
Mezza Italia è battuta da pioggia e vento, la fascia alpina è coperta dalla neve, il Sud Italia attende la perturbazione... previsioni non troppo ottimistiche che si spera vengano disattese, ma la domanda è: cosa fare in questi ultimi due fine settimana di gennaio?
Ecco alcuni spunti per trascorrere un bel weekend in Italia o all'estero.
ARGOMENTI
eventi e manifestazioni,
idee per un weekend
venerdì 17 gennaio 2014
Le nuove rotte della Ryanair per l'estate 2014 dagli aeroporti italiani
E' "solo" il 17 gennaio ma i viaggiatori e tutti quelli che attendono con ansia i prossimi giorni di ferie stanno già pianificando le loro vacanze per l'estate. Per non parlare dei viaggi di primavera! Per tutti voi e anche per coloro che vorrebbero trascorrere un ponte (tra la Pasqua che quest'anno cade il 20 aprile e il 1° maggio il calendario si fa interessante...) o un weekend in una città italiana o europea, ecco le nuove tratte della compagnia low cost Ryanair a partire dal 3 febbraio!
ARGOMENTI
Low Cost,
trasporto aereo
giovedì 16 gennaio 2014
Sulle strade della California: Santa Barbara e il Big Sur
un'altra puntata del viaggio on-the-road
di Ilaria&Davide sulla West Coast americana
Martedi 9 luglio 2013. Inizia il vero viaggio on the road! Ci svegliamo con il canto degli uccelli in questo adorabile paesino di nome Santa Barbara e un colibrì ci saluta svolazzando suoi fiori davanti alla finestra. Il nostro motel The Sandman Inn è tutto bianco, la nostra è la classica camera con il parcheggio davanti e la colazione è spettacolare. Tutto per soli 59 euro!
ARGOMENTI
America dreaming,
posti da vedere,
USA
4 motivi per scegliere Sirmione del Garda per un weekend a tutto relax!
Il castello che emerge dalle acque del lago di Garda è la prima immagine e quella che rimane più impressa dopo una visita a Sirmione, ma non è certamente l'unica. La stretta penisola a cui si accede solo attraverso il ponticello della fortezza è la meta perfetta per chi è alla ricerca di un luogo dove estraniarsi dal mondo e dedicarsi un po' a se stessi.
mercoledì 15 gennaio 2014
Dove dormire a Cracovia? Noi abbiamo scelto un appartamento di Only-apartments.it

Per il nostro viaggio a Cracovia, prima tappa di #EuroGirovagate, abbiamo pensato sin dalle primissime fasi di progettazione di dormire in un appartamento. Quattro giorni potrebbero sembrare un buon lasso di tempo per visitare la città, al contrario sono appena sufficienti per un tour classico delle attrazioni principali e un paio di imprescindibili escursioni nei dintorni. A meno che non vi organizziate riducendo al massimo le perdite di tempo per gli spostamenti, come abbiamo cercato di fare noi.
ARGOMENTI
hotel e Bed and Breakfast,
i miei viaggi,
Polonia
Dove mangiare (bene) a Bocca di Magra: tre ristoranti da segnare
Quando ripenso al nostro weekend a Bocca di Magra sono tante le immagini che riemergono dalla memoria: i due splendidi borghi di Ameglia e Montemarcello, il Monastero di Santa Croce, la spiaggia nera di Punta Corvo. Ma non sono le sole. C'è un altro aspetto che mi ha lasciato una traccia indelebile. Un ricordo dolce... e anche un po' salato! I piatti deliziosi della sua cucina!
martedì 14 gennaio 2014
Dozza, il paese dei Murales: passeggiando nel mezzo di un'opera a cielo aperto!
Un borgo così carino, ordinato e colorato da sembrare quasi finto! Invece esiste eccome, ho le prove! Dozza, in provincia di Bologna, a 30 km dal capoluogo e 6 km da Imola, è uscito direttamente dalle pagine di un libro di fiabe. Impossibile non innamorarsene!
Tra la porta d'ingresso del centro storico e la rocca medievale, all'interno di un piccolo dedalo di viuzze si trovano una novantina di murales dipinti direttamente sulle pareti delle case.
Tra la porta d'ingresso del centro storico e la rocca medievale, all'interno di un piccolo dedalo di viuzze si trovano una novantina di murales dipinti direttamente sulle pareti delle case.
ARGOMENTI
Arte e Cultura,
Emilia Romagna,
i miei viaggi,
posti da vedere
domenica 12 gennaio 2014
Una giornata agli Universal Studios di Hollywood!
A 30 minuti da Los Angeles si trova lo studio cinematografico con parco a tema più famoso del mondo, gli Universal Studios di Hollywoood!
Un altro giorno pieno di sole è iniziato e dopo una lauta colazione in hotel (*) raccogliamo i nostri bagagli e ci dirigiamo verso gli Universal Studios di Hollywood!
ARGOMENTI
America dreaming,
Parchi a tema,
USA
giovedì 9 gennaio 2014
10 cose da sapere prima di un viaggio a Cracovia
Tornati a casa alla vigilia di Natale, raccolte le idee e soprattutto le centinaia e centinaia (stima al ribasso) di fotografie che abbiamo scattato nei nostri quattro giorni di visita a Cracovia e dintorni, eccoci finalmente a parlare di un viaggio che ci ha colpito dritto al cuore come pochi altri.
mercoledì 8 gennaio 2014
California Dreaming: Los Angeles, prima tappa di un viaggio on-the road sulla West Coast!
Ilaria&Davide ci raccontano il loro viaggio on the road sulla West Coast americana! Prima tappa, Los Angeles, la Città degli Angeli!
ARGOMENTI
America dreaming,
posti da vedere,
USA
sabato 4 gennaio 2014
I presepi (anche viventi) più belli della Toscana? Eccone 12 imperdibili!
Toscana. Dolci colline orlate di ulivi, Firenze e città d'arte, borghi medievali, cibo divino e... terra di presepi! Come ho scritto nel post precedente in cui parlavo della rappresentazione allestita a Lecore, sono tanti i piccoli e grandi presepi, artistici, azionati da ingegnosi meccanismi, costruiti con i più disparati materiali e anche viventi, che si trovano nella mia splendida regione.
ARGOMENTI
mercatini di Natale e presepi,
Toscana
giovedì 2 gennaio 2014
Theia, le nuove piscine termali di Chianciano Terme: moderne e low cost!
Accoccolati ad ascoltare il dolce gorgoglio dell'acqua, mano nella mano, immersi fino al collo con lo sguardo che abbraccia uno scenario favoloso. Il nuovo anno stavolta lo abbiamo iniziato romanticamente. Niente mete tropicali, ma una giornata trascorsa nelle acque termali di Chianciano. Esiste forse un modo migliore per ricaricare le batterie e prepararsi a un 2014 che si preannuncia (piacevolmente) frenetico come il suo predecessore?
ARGOMENTI
i miei viaggi,
idee per un weekend,
terme & benessere,
Toscana
I sogni segreti di Girovagate... Io, il viaggio e Walter Mitty
"To see things thousands of miles away, things hidden behind walls and within rooms, things dangerous to come to, to draw closer, to see and be amazed".
Mi attirava a sè come una calamita e alla fine sono andato a vederlo. The secret life of Walter Mitty, in italiano I sogni segreti di Walter Mitty è un film che se si è disposti in un certo stato d'animo può colpire dritto al cuore. Un susseguirsi continuo di immagini allegoriche da togliere il fiato, mille spunti di riflessione. Uno slogan (quello della rivista Life in cui lavora un Ben Stiller come non si è mai visto) che racchiude il senso della vita. Wow! Una frase importante.... ma ogni anno che passa sono sempre più convinto che per sentirsi bene con se stessi occorra mettersi in gioco. Sempre.
ARGOMENTI
i miei viaggi
Iscriviti a:
Post (Atom)