
Cos'è VINITALY? Semplicemente il più grande evento mondiale dedicato interamente al vino. Si tiene a Verona in un'area di 86.000 metri quadrati al Quartiere Fieristico che ospita quest'anno 3.400 espositori provenienti da oltre 30 Paesi, dagli Stati Uniti (California) all'Ungheria, Argentina, Cile, Giappone e Nuova Zelanda.
L''ingresso ai visitatori è dalle 9 alle 18:30 ed il costo del singolo biglietto (per una giornata) è di 35 €, biglietto on-line 30 €, abbonamento per 5 ingressi 80 €...
Tutte le informazioni su Vinitaly le potete trovare sul sito ufficiale


Un servizio gratuito di noleggio biciclette (che funziona come per i carrelli dei supermercati... inserisci un euro e prendi la bici, poi al ritorno l'euro viene restituito) dà la possibilità di arrivare in pochi minuti nel centro della città , altrimenti una bella passeggiata di una mezzora ed eccovi giunti all'ingresso del centro storico: Castelvecchio e il ponte scaligero a 3 arcate furono costruiti da Cangrande II della Scala nel 1354 e sono un biglietto d'ingresso niente male...

Di fianco all'Arena, alla fine della piazza, inizia via Mazzini (la via nova per i locali) la via dello struscio, dove si beve volentieri un bel bichhiere di vino (el goto) seduti in uno dei numerosi caffè che con la bella stagione permettono di sedersi all'aperto ad ammirare il vivai del corso. E' qui che si svolge il Vinitaly for you durante il Dopofiera, nel palazzo della gran Guardia proprio di fronte all'Arena.


Per finire riporto alcuni versi di Shakespeare, posti su una lapide sulla parte interna della porta di piazza Brà , che testimoniano l'amore del poeta e drammaturgo inglese nei confronti di questa città :
Non c’è mondo per me aldilà delle mura di Verona: c’è solo purgatorio, c’è tortura, lo stesso inferno; bandito da qui, è come fossi bandito dal mondo; e l’esilio dal mondo vuol dir morte. E quindi dire esilio è dire morte, con altro termine, falso ed improprio; e tu, a chiamar esilio la mia morte, mi mozzi il capo con un’ascia d’oro, e sorridi del colpo che m’uccide.
Nessun commento
Posta un commento