La prossima edizione si svolgerà
dal 19 al 24 settembre 2014.

La Fiesta de la Mercè è una delle più importanti e sentite dell'intera Catalogna, un misto tra tradizione popolare e religiosa che si traduce in una miriade di eventi contraddistinti dall'allegria.
Se volete scoprire la vera anima di Barcellona, beh, non c'è occasione migliore! Inoltre adesso non è difficile trovare dei voli economici per quel periodo... Cosa vi aspetta? Durante i 5 giorni di festa le piazze e le vie dei quartieri della città sono coinvolti in spettacoli di ogni genere ma in questa edizione sarà l'Eixample quello al centro dell'attenzione più di ogni altro: sotto la Torre de les Aigues si terrà lo spettacolo "Scan Girl: la bailarina mágica" e le strade saranno decorate da sfere luminose in onore dell'architetto Cerdà del quale ricorre il 150° anniversario del piano urbanistico che cambiò il volto della città catalana.

Di giorno in giro per turismo, la sera immersi negli spettacoli della Mercè! Appena prima del tramonto da non perdere è la sfilata in via Laietana dei Correfoc, draghi e diavoli mangiafuoco accompagnati da fiaccole e petardi.
In molte piazze, da placa Catalunya alla placa del Rei, troverete orchestre - ad esempio la banda musicale di Barcellona - che suoneranno musica popolare ma anche classica o di altro genere. E tanta gente che su quelle note si mettono a ballare... se vedete delle persone che dispongono in circolo allora state assistendo alla Sardana, la tipica danza catalana dove si balla tutti insieme.
Spesso ad accompagnare questi balli ci sono le esibizioni dei Castellers (le colonne umane), di artisti di strada oppure dei Gigantes, maschere enormi che rappresentano solitamente qualche figura reale o nobiliare.
Musica e fuoco sono gli elementi principali della Mercè ma negli ultimi anni uno degli eventi che hanno avuto maggior successo è stata la Fiera dei Vini della Catalogna.
Imperdibile (ma non avevo già utilizzato questo aggettivo?) è poi lo spettacolo Piromusical: le coloratissime fontane di Montjuc fanno da cornice in Avenida Maria Cristina agli imponenti fuochi d'artificio con sottofondo musicale che decretano la fine dei festeggiamenti.
Che altro aggiungere? Occhio alle offerte della Ryanair per l'aeroporto principale di Barcellona ma anche per la non lontanissima Girona!
Leggi anche:
- la Festa Major de Gracia di Barcellona;
- consacrazione della Sagrada Familia il 6 novembre 2010;
- il Parc Guell, capolavoro di Gaudì.
Nessun commento
Posta un commento