Iil racconto della vacanza in America di Ilaria&Davide continua e si trasforma in un viaggio on-the-road! A Boston inizia un itinerario che li porterà in Canada a vedere le città sui Grandi Laghi fino alle Niagara Falls! Le prime tappe di questo viaggio da sogno sono le meravigliose cascate di Montmorency ed il Santuario di Sainte Anne
de Beaupre.
19 luglio 2012: 1° giorno in Canada
Dopo aver preso la macchina alla Hertz di Boston partiamo sotto il sole con la nostra nuovissima Chevrolet Impala bianca: cambio automatico, cruise control, portabevande, appoggino per le braccia e mega baule! Si è rivelata una macchina fenomenale. Io ho sperato per qualche minuto che mi dessero la famosa Impala del mio adorato telefilm Supernatural (l’ultimo modello) ma è stato comunque amore.
Da qua inizia il lungo viaggio verso il Canada, e la nostra auto è stata una meravigliosa compagna di viaggio.
640 km di strada, quasi tutta a scorrimento veloce, passando per il New Hamshire e il Vermont fino ad arrivare nel Quebec. Il tempo previsto dal nostro fidato navigatore era di quasi 7 ore ma noi ce ne abbiamo messa una decina arrivando alle 8 di sera al nostro hotel.
Dopo aver preso la macchina alla Hertz di Boston partiamo sotto il sole con la nostra nuovissima Chevrolet Impala bianca: cambio automatico, cruise control, portabevande, appoggino per le braccia e mega baule! Si è rivelata una macchina fenomenale. Io ho sperato per qualche minuto che mi dessero la famosa Impala del mio adorato telefilm Supernatural (l’ultimo modello) ma è stato comunque amore.
Da qua inizia il lungo viaggio verso il Canada, e la nostra auto è stata una meravigliosa compagna di viaggio.
640 km di strada, quasi tutta a scorrimento veloce, passando per il New Hamshire e il Vermont fino ad arrivare nel Quebec. Il tempo previsto dal nostro fidato navigatore era di quasi 7 ore ma noi ce ne abbiamo messa una decina arrivando alle 8 di sera al nostro hotel.
Ci siamo goduti il panorama che però devo ammettere è un po' monotono dall’autostrada: alberi, alberi, alberi… variazioni sul tema ci sono state solo uscendo per mangiare. Deliziosi bar da film ci aspettavano, e simpatici tutti i cartelli con i possibili animali che avrebbero potuto attraversare la strada.
La giornata è volata… ed eccoci al Motel Le Chateauguay a Beauport 17 km da Quebec, bellissimo, con panorama sull’Ile de Orlens. Il Motel è proprio in stile americano: parcheggi davanti alla tua porta ed entri direttamente nella tua camera, semplice ma pulita. Costo 70 euro in due. C’erano anche le terme che si potevano usare fino ad un certo orario ma stavamo morendo di fame, siamo andati a mangiare e non ne abbiamo approfittato. Per la cronaca abbiamo preso un’omelette accompagnata con verdura e frutta. Siamo proprio nella parte francese del Canada.
20 luglio: 2° giorno in Canada
Sveglia presto alla mattina e partenza verso il vicinissimo Parc de la Chute Montmorency, formato da una cascata originata dal fiume Montmorency che si getta nel San Lorenzo.
Alta 86 metri supera quindi di 30 mt quella del Niagara. Il costo di ingresso al parco è di 25 euro in due compreso parcheggio e mezzi di salita. La cascata è visibile anche dalla strada quindi se preferite potete ammirarla da li.
Ci sono diversi punti d’osservazione:
Dalla sommità della cascata si gode di un bellissimo panorama su tutto il san Lorenzo ed è visibile il moderno ponte che porta all’Ile de Orleans, la verdissima isola di fronte a Quebec.
Il viaggio è continuato per pochi km verso il Santuario di Sainte Anne de Beaupre. Ingresso 2 dollari a testa. La chiesa originale, che andò a fuoco, era del 1658. Quella odierna fu costruita nel 1923, eretta da un gruppo di naufraghi sopravvissuti in onore alla madre della Vergine Maria. Meravigliosa! Immensa all’esterno è piena di mosaici all’interno. Lascio la parola alle foto.
20 luglio: 2° giorno in Canada
Sveglia presto alla mattina e partenza verso il vicinissimo Parc de la Chute Montmorency, formato da una cascata originata dal fiume Montmorency che si getta nel San Lorenzo.
Alta 86 metri supera quindi di 30 mt quella del Niagara. Il costo di ingresso al parco è di 25 euro in due compreso parcheggio e mezzi di salita. La cascata è visibile anche dalla strada quindi se preferite potete ammirarla da li.
Ci sono diversi punti d’osservazione:
- un tram aereo (il primo da noi preso) che ti porta in cima alla cascata con un bellissimo panorama in salita;
- un ponte sospeso, che passa sopra la cascata in modo da poterla ammirare da sopra (bellissimo vederne il salto!)
- infine i temerari sentieri che si arrampicano sulle rupi
Dalla sommità della cascata si gode di un bellissimo panorama su tutto il san Lorenzo ed è visibile il moderno ponte che porta all’Ile de Orleans, la verdissima isola di fronte a Quebec.
Il viaggio è continuato per pochi km verso il Santuario di Sainte Anne de Beaupre. Ingresso 2 dollari a testa. La chiesa originale, che andò a fuoco, era del 1658. Quella odierna fu costruita nel 1923, eretta da un gruppo di naufraghi sopravvissuti in onore alla madre della Vergine Maria. Meravigliosa! Immensa all’esterno è piena di mosaici all’interno. Lascio la parola alle foto.
(Foto e testo di Ilaria Guerzoni)
To be continued....
Ti potrebbero anche interessare:
- Cosa vedere a Boston in due giorni: day 1, day 2
- diario di viaggio a New York: day 1, day 2, day 3, day 4, day 5, day 6
- viaggio a NY, informazioni pratiche: l'hotel, la metropolitana ed il City Pass
- viaggio in America fai-da-te: richiesta del passaporto e ricerca del volo per gli Stati Uniti
- prima di partire per gli Stati Uniti: l'Esta, l'assicurazione sanitaria, il bus e l'auto a noleggio
- cosa vedere a Washington in un giorno
- gli aeroporti di La Guardia e Newark ed i collegamenti con New York
- Pale e Male, due falchi a New York
- come sarà Ground Zero nel 2014: il progetto del New World Trade Center
- visitare New York a bordo di un traghetto o... di un kayak
- il ritorno del primo Luna Park della storia a Coney Island
Nessun commento
Posta un commento