Dopo aver ammirato il panorama dalla Cn Tower vediamo le altre bellezze di Toronto!
Poco distante dalla Cn Tower si trova il porto da dove parte il
traghetto Sightseeing per un giretto in barca sul lago Ontario fino ad
arrivare all'isola di fronte. Complice una calda giornata di sole, è
stata una scelta felicissima! Magnifica la silhouette della città dal lago, con La Cn tower che spicca in mezzo ai grattacieli e le sagome degli
aerei che atterranno passandoci davanti (e carino anche il parco presente sull'isola)
Tornati al porto ci dirigiamo verso l'Union Station e l’Air Canada Arena, il palazzetto della squadra Nba Toronto Raptors, ma anche in questo caso non è stata possibile la visita perché stavano allestendo per il concerto dei Coldplay che ci sarebbe stato la sera stessa... che sfiga!
Proseguiamo così il nostro giro. Di fronte alla stazione spicca il Royal York, costruito nel 1929, che è stato per lungo tempo il più importante albergo di Toronto perché risultava molto comodo agli uomini politici in visita e per gli immigrati rappresentava la prima immagine che vedevano appena arrivati in città. Il suo stile beaux-arts contemporaneo lo fa sembrare un enorme castello francese.
Proseguiamo così il nostro giro. Di fronte alla stazione spicca il Royal York, costruito nel 1929, che è stato per lungo tempo il più importante albergo di Toronto perché risultava molto comodo agli uomini politici in visita e per gli immigrati rappresentava la prima immagine che vedevano appena arrivati in città. Il suo stile beaux-arts contemporaneo lo fa sembrare un enorme castello francese.
Risaliamo University street, una moderna strada in cui si trovano stranezze come una casa con sopra un enorme cubo di Rubick e un altro studio televisivo con una macchina che letteralmente esce fuori dalla fiancata, fino a che non arriviamo su Nathan Phillips Square dove si trova una vivace piazza ai piedi della Toronto City Hall, la sede del nuovo municipio eretto nel 1964 proprio di fianco alla vecchia City Hall del XIX secolo, ora sede del tribunale.
Persi tra uccelli appesi al soffitto e milioni di ristoranti e bar troviamo l’uscita su Yonge Dundas Square, praticamente la Time Square di Toronto con l’Hard Rock Cafè, le insegne stra-luminose, il McDonalds e la rivenditoria dei ticket per spettacoli e partite. Questa enorme piazza è meno trafficata di quella newyorkese ma è enorme! Al centro ci sono enormi spruzzi d’acqua che provengono direttamente al suolo.
Dopo una rinfrescatina arriviamo al Parlamento dell’Ontario, un vasto edificio in arenaria rosa eretto nel 1893 con la facciata coperta di decori, rosoni e torri.
A lato, l’Università, che sorse nel 1827. Non vorrei ripetermi, ma è davvero un sogno! Una zona verde disseminata di college. I più belli si trovano su Wellesley Street, ad esempio l’Hart House con le mura di mattoni bianchi ricoperti d’edera, ispirato ai college inglesi.
(Foto e testo di Ilaria Guerzoni)
To be continued....
Ti potrebbero anche interessare:
- escursione alle Thousand Islands sul fiume San Lorenzo, Canada
- il meglio di Ottawa in un giorno: il Parlamento, i parchi e... Cip&Ciop
- un giorno a Montreal: cosa vedere
- cosa vedere a Quebec City
- viaggio in Canada: le cascate Montmorency e la basilica Sainte Anne de Beaupre
Ti piace il blog? Seguilo su Facebook , via Feed e su Twitter!
Nessun commento
Posta un commento