Questo si propone la prima
Giornata Nazionale delle Ferrovie Dimenticate
domenica 2 marzo 2008
domenica 2 marzo 2008
che prevede numerose iniziative ed eventi in tutta Italia. Il patrimonio ferroviario dismesso ammonta a circa 5700 km e tende ad aumentare con la costruzione di rettifiche o varianti di percorso. Solo una piccola parte è stato riutilizzato sottoforma di percorsi ciclo-pedonali.
L'iniziativa promossa dalla Confederazione per la Mobilità Dolce (CoMoDo), intende portare all'attenzione dell'opinione pubblica e degli amministratori l'importanza del patrimonio ferroviario minore, rivolgendo lo sguardo a quei binari che, un po' in tutta Italia, rischiano di venire soffocati delle erbacce. Invece potrebbero favorire il turismo nelle aree fuori dagli itinerari classici, incoraggiare la mobilità sostenibile, aiutare a conservare la memoria di territori e tradizioni.

Il CoMoDo si prefigge lo scopo di riutilizzare questo patrimonio nel modo e nella misura più efficaci e funzionali possibili, alla stessa stregua di quanto si sta facendo in Spagna, nel Regno Unito, nel Belgio, in Francia.
Ci saranno pertanto oltre 30 eventi in tutta Italia: escursioni guidate, viaggi con convogli speciali, visite a impianti e stazioni, incontri, mostre e convegni.
Qui il programma completo.
Per altre informazioni: www.ferroviedimenticate.it
Qui il programma completo.
Per altre informazioni: www.ferroviedimenticate.it
Nessun commento
Posta un commento