Il Syttende Mai (che letteralmente significa "il diciassette di maggio") nel 2012 si festeggia dal 18 al 20 maggio (qui il programma).

Seppure questa ricorrenza ricordi l'indipendenza dalle precedenti unioni, la festa ha un carattere pacifista, senza parate militari.
La mattina del 17 maggio ha inizio con lo scambio di saluti e l'inno nazionale "Si, noi amiamo la nostra terra".
La colazione si fa insieme con la famiglia e gli amici, poi si assiste alla parata dei bambini.
A Oslo, i bambini di tutte le scuole della città si radunano per sfilare davanti al Palazzo reale, salutati dalla famiglia reale norvegese.
Nel comune di Asker, fuori Oslo, i bambini si radunano la mattina davanti alla residenza dell'erede al trono nella tenuta di Skaugum (dando tempo al Principe e alla sua famiglia di raggiungere Oslo più tardi).
Bergen ha una sfilata tradizionale che include gruppi comici, diverse organizzazioni locali, una sfilata dei bambini e i Buekorps.
A Trondheim, bambini di tutte le scuole della città sfilano nelle strade durante la mattina. Nel pomeriggio, inizia il borgertoget, una sfilata in cui sono rappresentati i pompieri, i gruppi sportivi, le associazioni studentesche e le altre organizzazioni.
Altre info sul sito dell'ambasciata norvegese.
Nessun commento
Posta un commento