

190 le aerostazioni dove sono stati distribuiti i questionari.
Questi i risultati. Migliori aeroporti in assoluto:
- Incheon International Airport di Seoul (Corea del Sud)
- Hong Kong (primo lo scorso anno)
- Singapore Changi
- Zurigo
- Monaco di Baviera
- Kansai (Osaka, Giappone)
- Kuala Lumpur
- Amsterdam
- Centrair Nagoya (Giappone)
- Aukland (Nuoba Zelanda)

Al top nelle varie categorie:
Dubai (miglior Duty Free: chissà perchè ma lo sospettavo!)
Hong Kong (ristorazione)
Kansai (toilette più pulite)
Helsinki (consegna dei bagagli)
Singapore (intrattenimento)
Questa invece la classifica per regioni geografiche:
- AFRICA: Città del Capo
- ASIA: Seoul
- AUSTRALIA: Auckland
- EUROPA: Zurigo
- Medioriente:Tel Aviv
- NORD AMERICA: Dallas/Fort Worth
- SUDAMERICA: Lima (Perù)
- CENTRO AMERICA: Panama
Ed eccoci alle cose di casa nostra... gli aeroporti italiani.
La Malpensa è giudicato il peggiore dei tricolore per una sfilza di motivazioni (ci vogliono 2 ore per recuperare i bagagli, si fanno camminate chilometriche per raggiungere l'aereo e i bagni sono antiquati stile anni '70, sono le critiche mosse più di frequente).
Gli altri invece galleggiano tra l'accettabilità e la mediocrità .
Linate è apprezzato per la vicinanza alla città di Milano e la velocità della consegna dei bagagli ma ci sono troppe lamentele per i bagni sporchi, le code per i taxi e la mancanza di personale che dia informazioni in una lingua che non sia l'italiano...
Fiumicino si divide in 2 per i giudizi: buono il servizio internazionale, pessimo il nazionale (sporco e con scarsa scelta per la ristorazione) ma è apprezzata la facilità con sui si raggiunge Roma Termini.
Infine Ciampino si distingue perla cortesia e i check-in veloci ma è troppo piccolo e come i "colleghi" italiani ha code interminabili per i taxi.
A breve la classifica delle migliori compagnie aeree.
La Malpensa è giudicato il peggiore dei tricolore per una sfilza di motivazioni (ci vogliono 2 ore per recuperare i bagagli, si fanno camminate chilometriche per raggiungere l'aereo e i bagni sono antiquati stile anni '70, sono le critiche mosse più di frequente).
Gli altri invece galleggiano tra l'accettabilità e la mediocrità .
Linate è apprezzato per la vicinanza alla città di Milano e la velocità della consegna dei bagagli ma ci sono troppe lamentele per i bagni sporchi, le code per i taxi e la mancanza di personale che dia informazioni in una lingua che non sia l'italiano...
Fiumicino si divide in 2 per i giudizi: buono il servizio internazionale, pessimo il nazionale (sporco e con scarsa scelta per la ristorazione) ma è apprezzata la facilità con sui si raggiunge Roma Termini.
Infine Ciampino si distingue perla cortesia e i check-in veloci ma è troppo piccolo e come i "colleghi" italiani ha code interminabili per i taxi.
A breve la classifica delle migliori compagnie aeree.
Nessun commento
Posta un commento