La città fu costruita nel 1018 su una piccola isola nell'insenatura dello Schweriner See, poi nel 1160 venne conquistata e ricostruita da Enrico il Leone.
Il castello è stato trasformato nei secoli e solo nell'800 fu terminato e assunse l'aspetto attuale che gli ha fatto meritare l'appellativo di Neuschwanstein del nord (il cosiddetto castello di Biancaneve di Walt Disney).

In effetti lo Schloss di Schwerin sembra uscito da una fiaba... le torri, le facciate asimettriche, l'isoletta che lo ospita ed il verde e l'acqua che lo circondano lo rendono meritevole di una visita.
Oggi il castello è sede del governo della regione tedesca del Land ma le sale d'apparato sono visitabili al pubblico. Un tempo dimora della granduchessa, si possono vedere i quadri ed i gioielli oltre che le porcellane e gli arredi del XVIII e XIX secolo (prezzo d'ingresso alle sale: 6 €)In effetti lo Schloss di Schwerin sembra uscito da una fiaba... le torri, le facciate asimettriche, l'isoletta che lo ospita ed il verde e l'acqua che lo circondano lo rendono meritevole di una visita.
Carina anche la città : il cuore è la Markplatz - che ospita il monumento del fondatore - sulla quale si affaccia il Dom con un campanile a mattoni alto 117 metri, capolavoro gotico, ed ha all'interno pitture murale del XIV secolo. Dall'alta loggia si gode di un magnifico panorama.
Per quanto riguarda i 7 giardini, alcuni di questi si possono visitare con l'imbarcadero: la gran parte dell'area è occupata dall'acqua e al di là della mostra del BUGA si possono noleggiare barche a vela e canoe.

COME ARRIVARE A SCHWERIN
Il modo più semplice ed economico è arrivare all'aeroporto di Lubecca della Ryanair che si trova a soli 67 km dalla città ed è ottimo, oltre che per visitare Lubecca stessa che si trova solo a pochi km, anche per andare ad Amburgo. Per cui al di là del Buga, Schwerin è ottimo anche per un weekend!
Dall'aeroporto ci si può dirigere a Lubecca (in 15/20 minuti) e da lì, dalla stazione ferroviaria, prendere il treno che in 1h e 25' (13,3 € solo andata) porta a destinazione.
Se invece arrivate all'aeroporto di Amburgo con altre linee di volo, potete sempre prendere il treno vi porta a Schwerin in 1h e 30' (al prezzo di 21,50 €)
BUGA 2009
dal 23 aprile all'11 ottobre 2009
apertura: dalle 9 al tramonto
Ingresso: 16 €
2 commenti
magnifico...ci andremo,i castelli sono la nostra passione
grazie per le ottime informazioni
grazie a te per essere passato da qui!!! :-)
Posta un commento