
Numerosi gli artisti che faranno parte degli eventi - tutti gratuiti - che inizieranno stasera con il "Recital" della comica Lella Costa, alle ore 21 al Palacongressi; poi giovedi (sempre al Palacongressi alle 21) sarà la volta del cabaret di Moni Ovadia; venerdi ci si sposta al Mandela Forum dove alle 21:30 inizierà lo spettacolo "15 anni di Emergency" presentato da Diego Cugia, con la partecipazione di Gino Strada, il vignettista satirico Vauro, il giornalista Gianni Mura, Marco Paolini e i cantanti Fiorella Mannoia e Jovanotti; sabato la festa "Buon compleanno Emergency" alle 21:30 al Mandela Forum e la partecipazione di Gino Strada, Serena Dandini, la cantante Paola Turci ed i comici Paolo Hendel, Antonio Cornacchione, Bebo Storti, Gaspare e Zuzzurro, Dario Vergassola e Sabina Guzzanti.
Grazie alle donazioni (unico modo di sostentamento) Emergency è cresciuta tantissimo negli anni, arrivando a curare 3 milioni e 200 mila persone in tutto il mondo!
Gino Strada si è sempre impegnato nella diffusione dell'assistenza medica gratuita con l'obiettivo di eliminare nel futuro le medicine e i diritti di serie A,B o C, ricordando come sia possibile realizzare servizi efficienti come il reparto di cardiochirurgia del Centro Salam in Sudan (dove si ricevono gratuitamente cure di alto livello) o la chirurgia di guerra dell'ospedale di Kabul in Iraq. Senza dimenticare che anche in Italia è possibile ottenere certi risultati: ne è un esempio la collaborazione tra il poliambulatorio di Emergency di Palermo e la rete degli ospedali della città , dve vengono visitati giornalmente e curati gratuitamente decine di migranti. Un'idea, quest'ultima, che Strada, nonostante le mille difficoltà , vorrebbe portare in altre città d'Italia ("un Paese dove i diritti umani stanno diventando sempre più una chimera").
Perchè "quando si fa qualcosa di utile per qualcun altro, è sicuro che si è più felici".
Questo il sito ufficiale di Emergency: www.emergency.it
e quello dell'incontro nazionale di Firenze: firenze.emergency.it
Nessun commento
Posta un commento