Le Giornate Rinascimentali nel 2013 si svolgeranno
il 31 agosto ed il 1° settembre
mentre il Palio del Diotto l'8 settembre.

Il
Mugello pullula di sagre e feste in ogni periodo dell'anno ma specialmente adesso... solo nello scorso fine settimana entro il raggio di pochi km c'erano la
sagra del tortello e della carne alla brace a Scarperia, la sagra del tortello e la festa della Calda a Vicchio, la sagra del fungo porcino (e del tortello) a Ronta, e di nuovo quella del tortello - imprescindibile in questa zona! - a Sagginale, Borgo San Lorenzo e Luco... Questo weekend... si replica! E ad una "tortellata" si può abbinare una girovagata a
Scarperia, paese in festa per le
Giornate Rinascimentali.

Sabato e domenica si torna indietro al
XVI secolo per rivivere il
cambio del Vicario. All'ingresso del centro storico si cambiano gli euro in "
fiorini di Scarperia", l'unica moneta con la quale si possono fare acquisti nei 2 giorni (orari: sabato 18-24, domenica 11-23).
Per le strade del borgo ci saranno circa
800 figuranti tra dame e cavalieri, guardie di palazzo, musici e
maestri coltellinai che forgiano le lame (Scarperia è famosa per essere
il paese dei coltelli... decine sono i negozi e le antiche coltellerie che vi si trovano e di alta qualità i coltelli prodotti; nel Palazzo de' Vicari - qui sopra la foto - si trova il "museo dei ferri taglienti").
Domenica ci sarà la
festa del Vicario uscente con spettacoli di sbandieratori in onore de lo
Messer Novo Vicario e martedi 8 settembre
il Palio del Diotto, con l'investitura ufficiale.
Leggi anche:
una girovagate nel Mugello si conclude col tortello!
Nessun commento
Posta un commento