La prossima edizione si svolgerà il 30 e 31 ottobre 2011.

Se vi recate per una visita il 24/25 ottobre trovete la cittadina in festa per la sagra del Tordo, una tradizione che risale al 1300, epoca in cui fiorì "l'arte cortese della caccia".
Il sabato alle ore 11 iniziano i festeggiamenti con il "ballo del Trescone" in abiti che si ispirano ai costumi dell'800 della campagna toscana. Il ballo sarà di nuovo protagonista il giorno dopo ma alle 16 è già l'ora del corteggio storico, con 150 figuranti stavolta in vesti del '300/'400 che percorrono le vie di Montalcino.

Dalle 10 alle 20, sotto la Fortezza, gli stand espongono i prodotti tipici della gastronomia locale, dalle pappardelle al cinghiale ai pici al sugo e alla zuppa di fagioli; oltre naturalmente all'immancabile Brunello di Montalcino.
Qui il programma dell'edizione 2009
Leggi anche:
- feste e sagre d'autunno in Toscana ad ottobre;
- in treno a vapore alla sagra della castgna di Marradi (FI).
Nessun commento
Posta un commento