
L'ispirazione l'aveva data Cesare Beccaria con il suo "Dei delitti e delle pene" del 1764, nel quale venivano descritte e duramente criticate le pratiche disumane a cui venivano sottoposi i carcerati.
Il Granducato della Toscana divenne il primo stato del mondo a cancellare la pena di morte; negli anni successivi l'esempio fu seguito da altristati e oggi una buona parte delle nazioni non prevede quella che fino a 2 secoli fa era una condotta normale nei confronti di alcuni crimini.
Quest'anno (2009) ricorre il decennale dall'istituzione della commemorazione del decreto leopoldino, la FESTA DELLA TOSCANA, e come nelle edizioni precedenti sono in programma diverse iniziative in tutta la regione a partire dal 26 novembre fino al 30, giorno di festa per i toscani, quando avverrà la cerimonia conclusiva con il corteo storico e la consegna del Gonfalone d'argento al regista fiorentino Franco Zeffirelli.
Nessun commento
Posta un commento