
Si è cominciato lo scorso weekend a Sissa con i prodotti bio e la Mariola, si prosegue a Polesine Parmense il 14-15 novembre con il prete, un pesce di fiume.
Il 21-22 novembre è la volta dei salumi a Zibello, con protagonista assoluto il prodotto tipico della cittadina, il culatello e lo strolghino.
Si conclude a Roccabianca con gli infusi e il cioccolato, il 28-29 novembre.
In ogni tappa ci sono in esposizione, vendita ed assaggio delle maxi produzioni dei salumi tipici della zona: il Culatello di Zibello, la Spalla Cruda di Palasone, la Spalla di San Secondo, il Parmigiano Reggiano, la Fortana del Taro e tante altre.
Altre info su www.november.com e www.stradadelculatello.it.
Nessun commento
Posta un commento