Nel 2011 i mercatini di Natale a Starsburgo si terranno dal 26 novembre al 31 dicembre!


In Place Broglie le centinaia di bancarelle del Chriskindelsmarik, il "mercato di Gesù Bambino", vendono i caratteristici addobbi per l'albero di Natale ed il presepe o i tipici prodotti artigianali dell'Alsazia. Per non parlare dei dolciumi e delle specialità gastronomiche, a partire dagli squisiti Bredle, biscotti al burro (di tante varietà, io ho assaggiato quelli al cioccolato... buonissimi!) per finire con il pane intrecciato Bretzel, il panpepato, o i gauffre, il dolce quadrettato che si trova anche da noi (ma che ha tutt'altro sapore...) sul quale viene versato cioccolato caldo o panna montata.
Un altro mercatino si trova in Place de la Cathédrale di Notre Dame mentre in place Kléber si trova il "Villaggio della condivisione", un grande calendario dell'Avvento, l'albero di luci azzurre della foto qui sopra e un enorme albero di Natale (gli strasburghesi si vantano come gli svedesi di esserne gli "inventori"). In place Benjamin Zix si trova la fabbrica dei Re Magi mentre Place Gutenberg ospita il "Villaggio degli artigiani europei" e place d’Austerlitz, il "Marché des Bredle" (il Regno dei vignaioli) e il Mercato di Natale.
Gli orari dei mercatini sono: dom-giov 10-20, ven e sab 10-21.
Leggi anche lo speciale sui mercatini e sugli eventi di Natale e Capodanno (in Italia e nel mondo).
Nessun commento
Posta un commento