
- il 26 gennaio è stata posta la prima pietra del Memoriale della Shoah, uno spazio di 7000 mq progettato da Guido Morpurgo a fianco del binario 21 della stazione centrale di Milano, laddove partivano i deportati alla volta dei campi di concentramento. Due vagoni di legno simili a quelli utilizzati negli anni '43-'45 sono stati posti nei sotterranei della stazione, nell'area est dove oltre al recupero del binario 21 è prevista la costruzione di una biblioteca e di un auditorium.
- Oggi all'archivio di stato di Torino viene inaugurata la mostra "A noi fu dato in sorte questo tempo 1938-1947" che fino al 20 marzo racconterà la lotta della Resistenza sulle montagne.
- A Roma, alle 19:30 del 28 gennaio verrà posto un sanpietrino di ottone di fronte alle case dei deportati.
Leggi anche: torna l'insegna ad Auschwitz, in tempo per il 65° anniversario
Nessun commento
Posta un commento