L'edizione 2015 si svolge alla sale Ex-leopoldine in piazza Tasso n° 8
dal 27 al 29 marzo (
programma). Non sai di cosa si tratta? Continua a leggere! :-)

Il 3 marzo in
Giappone è la
festa delle bambine e dei fiori di pesco,
Hinamatsuri (letteralmente "
Festa delle bambole") con la quale si celebra la vita che si rinnova in prossimità dell'arrivo della primavera e si augura felicità e buona crescita alle nuove generazioni.
In questa occasione la giornata è dedicata alla
vestizione delle bambole tradizionali con ricchi costumi. Grazie all'associazione culturale
Iroha si potrà assistere ad alcuni cerimoniali ed entrare in un mondo completamente diverso da quello occidentale, quello del Giappone delle tradizioni e dei riti, delle donne in kimono e delle eleganti danze del Festival "Il Giappone sei tu", organizzato a Firenze nei giorni 3, 5, 6, 7 e 15 marzo.

Oltre alla festa del 3 marzo che coinvolgerà bambine e bambini, il 5 marzo
alle Sale ex-Leoploldine in piazza Tasso 8 ci sarà una conferenza e una
dimostrazione di danza tradizionale giapponese a cura della scuola Hanayagi con la Maestra
Hanayagi Suginami e le sue allieve alle 19 (ad ingresso gratuito) e una
cena col Bento - il tipico
box giapponese con vari cibi, dal Chirashi Sushi al Korokke, il Teriyaki di salmone e il Gomae di rucola e pollo - alle 21 (10 € + iscrizione 10 € per i non soci Iroha), poi sabato 6 marzo una conferenza "sull'evoluzione degli spazi della dimora giapponese" (a ingresso libero) e un aperitivo dalle 19:30 con piatti popolari giapponesi tra cui tre tipi di spiedini Yakitori, tè giapponese e sakè (su
prenotazione allo stesso prezzo della cena con Bento) e domenica
7 marzo una
mostra sul kimono, la conferenza "Il mondo del kimono" e una dimostrazione di...
vestizione di kimono (tutte a ingresso gratuito). Il 15 marzo
seminario sui tè giapponesi con preparazione e degustazione di 5 varietà di tè verde con dolcetti giapponesi.
E tanto altro ancora...!
Leggi anche Il Giappone in mostra a Firenze
Nessun commento
Posta un commento