
Iniziamo con la seconda: sul monte Titano che da secoli ospita la piccola Repubblica sono stati organizzati per il 13 e 14 febbraio spettacoli di intrattenimento con musica e poesie ed al centro del pianello alle coppie saranno consegnati i cioccolatini Baci Perugina. Il centro storico sarà animato da artisti di strada e circensi ed i ristoranti proporranno menù speciali adatti alla festa.
Le strade e le piazze di Rimini saranno invece colorate dalle maschere, dai carri e dai giochi dei clown e dei giocolieri e Color Coriandolo omaggerà la mschere tipiche italiane, da Arlecchino a Colombina e Balanzone. Le giornate di divertimento saranno due, sempre in piazza Cavour: il 14 febbraio con la parata delle maschere ed il 16, martedi grasso, con il gran finale a cui parteciperanno i carri allegorici.
Il programma di Color Coriandolo 2010 su www.riminiturismo.it
Leggi anche:
Nessun commento
Posta un commento