
Le gru accanto alle torri slanciate della
Sagrada Familia sono sempre state una presenza fissa - tanto che forse qualcuno penserà che facciano parte del capolavoro - e per qualche decennio ancora sono destinate a stare lì. Da qualche parte ho letto che entro la fine dell'anno saranno ultimati i lavori ma NON E' COSI'... in realtà si parla del
completamento di circa il 60% dell'opera entro il 7 novembre 2010, giorno in cui ci sarà la
cerimonia della consacrazione della cattedrale officiata dal Papa. Un momento storico che a
Barcellona paragonano all'inizio dei lavori o alla morte nel 1926 dell'architetto-artista
Antoni Gaudì che concepì questo ambizioso progetto.

La prima pietra venne posta nel
1882 e adesso, a distanza di 128 anni si vedranno
ultimate la navata centrale, le vetrate, l'altare maggiore, il pavimento e il baldacchino. Per la venuta di Benedetto XVI in occasione della consacrazione si stima che nei
4.500 mq all'interno della chiesa saranno presenti più di
8.000 persone e nello spazio loro riservato canteranno 1.100 coristi!
Per il completamento definitivo si dovranno aspettare ancora alcuni decenni... si parla del primo terzo del XXI secolo! Come mai tanta lentezza nella realizzazione di una pur così grande opera? Sin dalla sua nascita
i lavori sono finanziati dalle offerte dei fedeli ed anche oggi il
biglietto d'ingresso alla cattedrale (11 euro) serve per finanziare gli alti costi.
La realizzazione degli interni ha subito una forte accelerazione ma poi
resteranno da costruire altre 10 torri ed anche una facciata, sempre che venga fedelmente seguito il progetto originale di Gaudì...
Leggi anche:
Nessun commento
Posta un commento