Dal 29 gennaio al Museo Tridentino di Scienze Naturali di Trento è aperta la mostra "Spaziale! Astronomia in mostra", tutta dedicata al cosmo, ai mezzi per l'esplorazione e alle nuove tecniche e tecnologie. Fino al 29 aprile i visitatori troveranno tra le principali attrazioni una delle nuove scoperte dell'Astrofisica e dell'Astronautica, la vela solare, una navicella che si muove grazie alla pressione della radiazione solare che viene assorbita dai sottili veli plastici riflettenti, un pò come la vella delle barche viene sospinta dalla pressione del vento... Finora i tentativi di metterla in orbita non sono andati a buon fine ma quest'anno è in programma l'utilizzo di questo mezzo per consentire alla giapponese Ikarus di raggiungere Venere.

Nella quarta sezione è invece dedicata al pensiero futuro, ai nuovi mezzi di propulsione, alla ricerca di sistemi extra-solari, alle prospettive dei prossimi anni nel campo dell'esplorazione spazialeed ha come testimonial Jocelyn Bell, la scopritrice delle pulsar. Infine nella quinta ed ultima sezione è di scena la fantascienza e spazia - è il caso di dirlo - dalle fantasie di Verne a quelle di Star Trek e Guerre Stellari.
Oltre a questo si potranno fare esperienze interattive come calarsi nei panni di un'astronauta che salta sulla Luna o tenta l'aggancio di una navetta spaziale o più semplicemente ammirare il cielo stellato non offuscato dalle luci della città nel grande planetario.
Orario: 10-18.
Sito web.
Nessun commento
Posta un commento