
Premesso che l'arte non si misura con la quantità degli spettatori, risulta piuttosto indigesto pensare che l'Italia, che da sola vanta il più grande patrimonio artistico a livello mondiale
(un'indagine della PricewaterhouseCoopers dello scorso anno rivela che l'Italia con 43 siti Unesco e circa 3.400 musei e 2.100 aree e parchi archeologici detiene il primato mondiale assoluto) non figuri nemmeno nelle prime 20... Il primo museo italiano è infatti la Galleria degli Uffizi di
Firenze che si piazza al 21° posto. Niente di nuovo purtroppo. Gli Stati Uniti, con la metà dei siti di interesse artistico e naturalistico ha un ritorno commerciale che è oltre 15 volte quello italiano....
Il tema della valorizzazione delle nostre risorse richiederebbe una lunga dissertazione e allora torniamo alle fredde (ma veritiere) statistiche. Questa è la top ten:


Il tema della valorizzazione delle nostre risorse richiederebbe una lunga dissertazione e allora torniamo alle fredde (ma veritiere) statistiche. Questa è la top ten:
- Museo del Louvre (Parigi)
- National Gallery (Londra)
- Metropolitan Museum (New York)
- British Museum (Londra)
- Tate Modern (Londra)
- National Gallery of Art (Washington)
- Pompidou (Parigi)
- Orsay (Parigi)
- Museo del Prado (Madrid)
- Museo Nazionale di Tokyo
Nessun commento
Posta un commento