
L'altipiano del
Carso, nella provincia di
Gorizia, è stato suo malgrado
teatro di numerosi e terribili scontri durante la Prima Guerra Mondiale.
Per 30 mesi ci fu una sanguinosa guerra di trincea e il territorio porta ancora oggi i segni di questi combattimenti...
le gallerie, le fortezze, le trincee e le cannoniere del periodo '14-'18 grazie al progetto
Carso 2014+ sono adesso visitabili lungo
9 percorsi a piedi (anche brevi, di poco più di mezzora).

L'area attraversata da questi sentieri storico-naturalistici è compresa tra la pianura dell'Isonzo e l'altipiano carsico. Informazioni sul
sito www.carso2014.it o telefonando allo 0481.547120.
Nessun commento
Posta un commento