
Tre giorni di apertura con l'anteprima stampa il 27, l'opening il 28 e la presentazione del museo progettato dall'architetto israeliana Zaha Hadid con lo staff e l'inaugurazione delle esposizioni solo per coloro che hanno prenotato i biglietti (già esauriti) il 29.
Poi il 30 maggio apertura al pubblico con ''Spazio. Dalle collezioni di arte e architettura del Maxxi'' e le mostre temporanee dedicate a Gino De Dominicis "L'immortale", Luigi Moretti "Dal razionalismo all'informale" (fino a novembre) e Kutlug Ataman "Mesopotamian Dramaturgies" (fino a settembre).
Per la collezione permanente sono in mostra 90 opere di artisti tra cui Anish Kapoor a Sol Lewitt, installazioni di 10 studi di architettura e un'opera interattiva di Studio Azzurro proiettata su una parete di 40 mq.
Maxxi, museo nazionale delle arti del XXI secolo
via Guido Ren 4A
Ingresso: 11 €, gratis gli under 14
Orario: da martedi a domenica 11-19, giovedi 11-22, lunedi chiuso
Info e prenotazioni: www.fondazionemaxxi.it
Leggi anche: MAXXI, il museo d'arte del XXI secolo
Poi il 30 maggio apertura al pubblico con ''Spazio. Dalle collezioni di arte e architettura del Maxxi'' e le mostre temporanee dedicate a Gino De Dominicis "L'immortale", Luigi Moretti "Dal razionalismo all'informale" (fino a novembre) e Kutlug Ataman "Mesopotamian Dramaturgies" (fino a settembre).
Per la collezione permanente sono in mostra 90 opere di artisti tra cui Anish Kapoor a Sol Lewitt, installazioni di 10 studi di architettura e un'opera interattiva di Studio Azzurro proiettata su una parete di 40 mq.
Maxxi, museo nazionale delle arti del XXI secolo
via Guido Ren 4A
Ingresso: 11 €, gratis gli under 14
Orario: da martedi a domenica 11-19, giovedi 11-22, lunedi chiuso
Info e prenotazioni: www.fondazionemaxxi.it
Leggi anche: MAXXI, il museo d'arte del XXI secolo
Nessun commento
Posta un commento