Madrid è una di quelle mete che benficiano di offerte lastminute e dove il costo della vita è più basso rispetto all'Italia: non solo ci sono tante sistemazioni a buon mercato ma anche sul cibo offre delle soluzioni economiche (e non parlo solamente delle tapas). Si gira comodamente in metropolitana e comunque la maggior parte dei punti di interesse sono concentrati nel centro. La sera poi c'è davvero l'imbarazzo della scelta tra i mille locali che sprizzano allegria e dove una birra può costare anche la metà che dalle nostre parti!


Attraversando Calle Mayor e prendendo la Calle de Postas si arriva a Plaza Mayor (immagine in alto) uno dei simboli di Madrid nonchè una delle piazze più belle di tutta la Spagna. Tipicamente castigliana, di forma rettangolare, al centro ha la statua di Filippo III a cavallo ed è contornata da portici che ospitano ristoranti tipici (i mesones), caffè e locali tradizionali. I balconi, i pinnacoli, gli abbaini ed i tetti a spiovente sono tutti in ardesia e molte pareti recano dipinti allegorici che contribuiscono a creare un'atmosfera decisamente "da teatro". Fin dalla sua realizzazione nel 1619 divenne lo scenario dei più grandi eventi di Madrid dalla beatificazione del patrono (poi santificato, San Isidro) alle corride ed ai processi dell'Inquisizione sino ai festeggiamenti di San Silvestro ai giorni d'oggi: sono tanti coloro che, anche grazie ai voli Ryanair a basso costo che atterrano al vicino aeroporto Madrid-Barajas, passano il capodanno in Plaza Major o alla Puerta del Sol mangiando un chicco d'uva ad ogni rintocco delle campane a mezzanotte!
Leggi anche:
- da non perdere a Madrid: la visita al museo e allo stadio Santiago Bernabéu del Real
- l'aeroporto di Madrid-Barajas e i collegamenti con il centro
- el Museo del Jamon de Madrid, dove regna il prosciutto!
- la Gran Via di Madrid festeggia 100 anni
1 commento
Che spettacolo Madrid, è sicuramente una delle più belle capitali europee.
Posta un commento