
La festa si svolgerà sabato 26 giugno, avrà inizio alle 21 e terminerà alle 3 del mattino coinvolgendo le strade, le piazze, i giardini, i cortili, i locali, i negozi, le botteghe, i ristoranti e i pub che rimarranno aperti per tutta la durata degli eventi (tanti e tutti gratuiti!).
In molti luoghi ci saranno tre spettacoli: il primo alle 22:00, il secondo alle 23:30 e il terzo all'1 di notte, ad esempio in Piazza del Carmine si esibirà Andrea Muzzi e dopo suoneranno i Nordgarden e i Nobraino mentre in piazza Pitti si alterneranno il gruppo di ballo Florence Dance, il concerto di Micol Barsanti e i Martinicca Boison.
Tra le mostre, i concerti, le degustazioni enogastronomiche e gli spettacoli della tradizione popolare (in fondo al post potete scaricare il programma) segnalo in piazza del Cestello "l'Anfitrione", in piazza San Felice gli stornelli fiorentini e in piazza Tasso i pescatori di Piombino che offriranno il polpo cucinato dalle massaie di San Frediano.
Tra le iniziative anche l'apertura di luoghi d'arte come il Convitto della Calza e la casa Museo Siviero.
Programma 2010
Leggi anche:
Nessun commento
Posta un commento