
- Roma e Campo Marzio (3 luglio): dall'isola fino a piazza Navona
- Albano romana e i Cisternoni (10 luglio), aperti eccezionalmente
- Castel Gandolfo, la città dei Papi (17 luglio)
- Roma a il Corso (24 luglio): dal Vittoriano ai mercati di Traiano passando per la fontana di Trevi e il Quirinale
- Albano cristiana e le catacombe di San Senatore (31 luglio), aperte eccezionalmente
- Nemi, la perla del lago (7 agosto), il lago delle due lune
- Roma ed il Colle del Celio (21 agosto)
- Frascati, da Tuscolo ai cardinali (28 agosto)
- Roma ed il quartiere esquilino (4 settembre)
- Roma e le sue porte (11 settembre)
Il programma completo con i luoghi della partenza su www.latiumvolcano.it.
Per prenotarsi scrivete ad archeo@latiumvolcano.it o telefonate al 340.5358402 (è sufficiente anche un sms con il nominativo e il n° dei partecipanti) entro le ore 20 del venerdì precedente. Il costo del biglietto è di 10 €.
(Foto di Piazza Navona tratta dall'album di Drmarant su Flickr)
Per prenotarsi scrivete ad archeo@latiumvolcano.it o telefonate al 340.5358402 (è sufficiente anche un sms con il nominativo e il n° dei partecipanti) entro le ore 20 del venerdì precedente. Il costo del biglietto è di 10 €.
(Foto di Piazza Navona tratta dall'album di Drmarant su Flickr)
Nessun commento
Posta un commento