
Si comincia con il concerto, tra il barocco e il rinascimentale, del liutista Rolf Lislevand al Palazzo Ducale (foto in alto) di Federico da Montefeltro, poi il 21 sarà la volta di un altro strumento d'epoca, il cornetto, suonato da Bruce Dickey ed accompagnato all'organo da Liuwe Tamminga nella cornice dell'Oratorio di San Giuseppe.
Le serate di venerdi e sabato saranno interamente dedicate a Bach con il violino barocco suonato da Sudanne Scholz, il flauto traversiere da Marcello Gatti, il violoncello barocco da Gaetano Nasillo e il clavincembalo da Giovanni Togni all'opera il 23 luglio e Paolo Pandolfo alla viola da gamba e Luca Guglielmi al clavicembalo il 24 luglio.
Il 25 si esibirà il flautista Antonio Politano ed il 26 l'Orchestra Barocca FIMA diretta da Luca Guglielmi, con musiche di Fux, Vivaldi e Bach mentre il 28 ci sarà il concerto conclusivo, il Roman de Fauvel, un poema satirico parigino del 1314 che prende in giro la Corte di Filippo il Bello parlandone dei vizi e della corruzione con le voci accompagnate da flauti, percussioni, arpe, liuti, organetti, vielle e claviceteri.
Qui il programma completo.
Nessun commento
Posta un commento