
Una nota a parte la merita forse la giornata più attesa, il 12 agosto, interamente dedicata all'Africa, quando a cantare sarà la star internazionale Youssou N'Dour.
L'edizione di quest'anno è dedicata alla lotta alle emissioni di anidride carbonica, alla Biodiversità (il 2010 è il suo "anno internazionale") e ribadisce il NO al Nuclere con una campagna di raccolta firme all'ingresso. Da sottolineare che tutti gli artisti saliranno su un "palco a Impact Zero" alimentato da pannelli fotovoltaici:
Nei 10 giorni di Festambiente ci sarà spazio anche per il teatro ed il cinema nell'ambito del Clorofilla Film Festival con 50 pellicole proiettate al cinema all'aperto tra lungometraggi, corti e documentari.
Inoltre ci saranno incontri, laboratori e dibattiti sull'ecologia e le energie rinnovabili. In tutto ai dibattiti parteciperanno più di 150 relatori, gli artisti che si esibiranno saranno circa 100 e 70 le rassegne degustazioni; ogni giorno nella "Città dei Bambini" verranno proposti 20 laboratori ecologici e verranno servite 20 ricette diverse al ristorante vegetariano più grande d'Italia!
L'ingresso (dalle 17:30) è di 8€ se entrate prima delle 20:30, di 12€ se entrate dopo.
Ti piace il blog? Seguilo su Facebook , via Feed e su Twitter!
Nessun commento
Posta un commento