L'appuntamento si ripete il 10 agosto 2011! Per scoprire di cosa si tratta leggete il post. Il programma 2011 lo trovate sul sito della Lipu.

Le oasi e le riserve della Lipu aperte al pubblico sono:
Leggi anche:
- Ca’ Roman (Laguna meridionale di Venezia, tel.041.5269235 o 3336939660) che organizza la serata "I canti sotto le stelle" (riferito ai suoni emessi dai rapaci) con partenza da Pellestrina alle 19, escursione e sosta sulla spiaggia per osservare il cielo e ritorno la mattina dopo alle 10:30...
- Bianello (Quattrocastella, Reggio Emilia, tel. 0522.887904)
- Arcola (La Spezia)
- Massaciuccoli (Riserva del Chiarone, Parco Migliarino, Lucca, tel.0584.975567), al "Parco delle stelle" fra musica, danze e degustazioni di prodotti locali
- Lago di Santa Luce (Riserva Naturale, Pisa, tel.0586.580376)
- Casacalenda (Bosco Casale, Campobasso, tel. 3476255345) che ospita decine di specie di farfalle notturne, alcune rare
- Gravina di Laterza (Laterza, Taranto, tel. 339.3311947) in compagnia dell'astrofila Mimma Colella tra astronomia e mitologia
Leggi anche:
- Calici di Stelle nella notte di San Lorenzo;
- come e dove vedere le Stelle Cadenti nella notte di San Lorenzo;
- il post dello scorso anno.
Nessun commento
Posta un commento