L'autunno è un ottimo periodo per acquistare dei voli a basso costo e passare un bel finesettimana lungo in una città europea. E Berlino offre talmente tante opportunità che può tranquillamente essere scelta per questo scopo... Dopo aver parlato dello Schloss Charlottenburg ed i quartieri del Kreutzer e Mitte stavolta concentriamo la nostra attenzione sull'isola dei musei, una meta che gli appassionati d'arte e di storia non possono lasciarsi sfuggire!
Situata nella parte orientale della città tra gli affluenti del fiume Spree, il Museumsinsel rappresenta il nucleo storico di Berlino: qui agli inizi del XIII secolo ci furono i primi insediamenti, nel 1470 venne costruito il palazzo degli elettori di Brandeburgo e tra il 1747 e il 1750 il primo Berliner Dom, poi restaurato in forma semplificata dopo i gravi danni subiti durante la seconda guerra mondiale. La parte settentrionale dell'isoletta a forma allungata è quella che è sopravvissuta ai bombardamenti degli Alleati e presenta ancora oggi sull'estremità il Bode Museum, l'Alte Nationalgalerie (l'Antica Galleria Nazionale che ospita tutta la collezione di arte moderna per la quale era stata corstruita nel 1876), il bellissimo Altes Museum, capolavoro neoclassico con un portico di 87 metri supportato da 18 colonne ioniche ed un elegante gruppo scultoreo che rappresenta Castore e Polluce (all'interno ospita una collezione di antichità greche e romane) e il Pergamonmuseum.
Situata nella parte orientale della città tra gli affluenti del fiume Spree, il Museumsinsel rappresenta il nucleo storico di Berlino: qui agli inizi del XIII secolo ci furono i primi insediamenti, nel 1470 venne costruito il palazzo degli elettori di Brandeburgo e tra il 1747 e il 1750 il primo Berliner Dom, poi restaurato in forma semplificata dopo i gravi danni subiti durante la seconda guerra mondiale. La parte settentrionale dell'isoletta a forma allungata è quella che è sopravvissuta ai bombardamenti degli Alleati e presenta ancora oggi sull'estremità il Bode Museum, l'Alte Nationalgalerie (l'Antica Galleria Nazionale che ospita tutta la collezione di arte moderna per la quale era stata corstruita nel 1876), il bellissimo Altes Museum, capolavoro neoclassico con un portico di 87 metri supportato da 18 colonne ioniche ed un elegante gruppo scultoreo che rappresenta Castore e Polluce (all'interno ospita una collezione di antichità greche e romane) e il Pergamonmuseum.

Al primo piano infine si trova il Museo di Arte Islamica (Museum für islamische Kunst) che vanta tra i suoi reperti la Aleppo Zimmer (una decoratissima stanza di un mercante della città siriana di Aleppo del 1603) e un frammento della facciata meridionale del Palazzo Mshatta (originariamente in Giordania) donato da un sultano ottomano nel 1903 a Guglielmo II.
Tra l'altro è in corso una buonissima promozione della easyjet valida per tutto il mese di novembre con cui si può volare a Berlino con un biglietto di andata da 21,99 €! Perchè non approfittarne?...
Ti potrebbero anche interessare:
- una Berlino così non si era mai vista: le immagini dello spettacolare Festival of Lights!
- i due aeroporti di Berlino: Schonefeld e Tegel;
- da vedere a Berlino: lo Schloss Charlottenburg
- il Berlin Festival, l'appuntamento musicale di fine estate
- il Berlin Air Show, lo spettacolo aereo più antico del mondo
- il pittoresco Carnevale delle culture di Berlino
- Berlino, la città che fa tendenza!
- una notte al museo di Berlino tra renne, topi e canarini...
Nessun commento
Posta un commento