Le date del 2014: dal 28 novembre al 24 dicembre
Oltre ai mercatini sono molti gli appuntamenti da non perdere!
I mercatini di Natale (Christkindelsmarkt) di Norimberga sono tra i più belli ed importanti della Germania. Ed anche tra i più antichi: si hanno notizie addirittura risalenti al 1628! Oltre 4 secoli di tradizioni che ogni anno vengono rinnovate, a partire dalla visita di Gesù Bambino (Christkindelsmarkt significa letteralmente "mercatino del Bambin Gesù") al Natale norimberghese dei bambini (Kinderweilhnacht) alle 14:30 di ogni martedi, mercoledi, giovedi e venerdi in piazza Hans-Sachs-Platz, dove è allestito un piccolo parco giochi con ruota panoramica e trenino in miniatura.
Accanto si trova l'Hauptmarkt, una delle piazze pedonali più grandi d'Europa. Qui, ogni anno nel periodo dell'Avvento 180 bancarelle espongono i prodotti tipici della Franconia (la regione, a nord della Baviera, dove sorge Nurnberg) dal pan di zenzero alle salsicce arrosto, dai giocattoli alle idee regalo.

Ad esempio la processione delle lanterne verso il castello del 2° giovedi di dicembre: alle 18:1 un migliaio di bambini delle scuole di Norimberga formano un corteo che parte dal ponte Flelschbrucke, passano dal Christkindelsmarkt e si dirigono verso la fortezza imperiale. In mano portano delle lanterne e delle specie di rificolone (a Firenze le chiamerebbero così) fatte da loro stessi, ed una volta giunti a destinazione mettono in scena delle storie natalizie.
Per grandi e piccini è molto carino il giro in carrozza, per la precisione una diligenza postale d'epoca trainata da due cavalli ed un cocchiere in uniforme, che ogni giorno tra le ore 13 e le 19 fa il giro della città vecchia.
(Foto tratta dall'album di gmkostrivas su Flickr)
Nessun commento
Posta un commento