Per arrivare all'aeroporto Guglielmo Marconi di Bologna (BLQ), nella periferia della città a Borgo Panigale, la soluzione più semplice per chi arriva dalla stazione è prendere l'Aerobus. Ma dal 1° febbraio 2011 con l'aumento delle tariffe dell'Atc (adesso Tper) il prezzo del biglietto con partenza dalla piazza della stazione (piazza Medaglie d'oro) è di 6 €! (Prezzo verificato al Settembre 2019).
Che sommate al ritorno fanno 12 €.... un po' salatino come conto per un tragitto (con fermate) che da Tper è stimato in 23 minuti!
Che sommate al ritorno fanno 12 €.... un po' salatino come conto per un tragitto (con fermate) che da Tper è stimato in 23 minuti!
Esiste un'alternativa economica all'Aerobus, per chi non vuole lasciare l'auto al parcheggio dell'aeroporto o prendere un taxi?
La risposta è SI'.
Grazie ad un mio collega di lavoro ho testato questa soluzione lo scorso dicembre (e poi praticato numerose volte):
costo del viaggio di sola andata 1,20 1,50 € - prezzo verificato al Settembre 2019.
COME FARE?
Basta prendere il bus n° 81 che fa capolinea in piazza Medaglie d'oro, sul marciapiede a sinistra appena usciti dalla biglietteria della stazione ed ha una frequenza di circa 1 ogni 15 minuti.
Una volta a bordo, dopo circa 20/25 minuti, occorre scendere alla fermata "Birra" (in via del Triumvirato), proprio a pochi passi da un bar. Da lì sono possibili due soluzioni:
- Si procede a piedi nella stessa direzione di marcia del bus, passando prima sotto il cavalcavia della tangenziale e poi, attraversata una rotonda, imboccando la strada senza marciapiede (della lunghezza di qualche centinaio di metri) che arriva dritta all'ingresso posteriore dell'aeroporto. Tempo di percorrenza 15'/20' a passo normale. Fate attenzione perché la strada è sempre trafficata!
- Si aspetta il bus 54 alla stessa fermata "Birra" (il percorso e gli orari li trovate a questo link) che porta all'aeroporto (9 fermate) ma ne passa uno ogni ora....
Il tratto che si percorre in autobus (81 oppure 81 + 54) rientra nel percorso urbano quindi la tariffa del biglietto è di 1,50 € e la sua durata di 75' - aggiornamento Settembre 2019.
La soluzione è decisamente economica, anche se bisogna sopportare qualche disagio!
Ovviamente l'Aerobus ha il vantaggio di portare direttamente all'ingresso principale dell'aeroporto ed è più indicato per chi ha problemi di trasporto di bagagli, di mobilità (sconsigliata in questo caso la soluzione bus 81 + 54) e di tempo, in quanto nel complesso l'Aerobus è più rapido rispetto al bus+camminata di almeno 15/20' minuti. Tenete anche presente gli orari dell'81 e quelli dell'Aerobus, in funzione dalle 6 alle 23:40.
I biglietti del bus sono in vendita nelle edicole (in stazione ce ne sono tre) o all'ufficio Tper sul lato destro della piazza (a bordo non è possibile comprarli) mentre quelli dell'Aerobus si possono acquistare direttamente dal conducente (la partenza è dal marciapiede posto sulla destra del piazzale Medaglie d'oro).
LINK UTILI
→ Tabella degli orari della linea 81 in pdf (link) - aggiornata al Settembre 2019.
→ Percorso della linea 81 (link): Stazione centrale - Longara - Padulle - Bagno di Piano.
NOTA: partendo dalla stazione la fermata "Birra" è la n° 12, tra "Due Ponti" e "Lippo".
→ Tabella degli orari dell'Aerobus in pdf (link)
→ Percorso e Tariffe dell'Aerobus (link)
Ti piace il blog? Seguilo su Facebook , via Feed e su Twitter!
18 commenti
E' possibile anche scendere direttamente col treno alla stazione di Borgo Panigale, e poi da lì prendere direttamente il bus 54 che porta all'aeroporto?
grazie
non lo so
non ho mai provato questa soluzione e non so quanto sia distante la stazione di Borgo Panigale dalla fermata del 54 (credo sia lì davanti...) ma credo proprio di sì!
Sì l'ho fatto più di una volta.
I binari del treno passano sotto la via Emilia: usciti dalla stazione si raggiunge il ponte, si passa sotto, si sale una scala di metallo, e la fermata del 54 è a 10m. Saranno 2 minuti in tutto.
Se avete valigie pesanti c'è anche l'ascensore, ma:
1) non so se vada,
2) vi lascia dal lato sbagliato della via Emilia, poi bisogna attraversare con un po' di coraggio :-)
Notate che, se usate il treno di TPER Bologna-Vignola, con un biglietto fate tutto, invece se usate il treno di Trenitalia Bologna-Porretta servono due biglietti (almeno finché non partirà il sistema integrato a zone... se mai accadrà!).
grazie mille per i commenti!!!!
Ho appena aggiornato i link ai percorsi dell'Aerobus e della linea 81 (grazie a Matteo Allegri) :)
ok ottime osservazioni, ma nessuno pensa che anche i taxi sono molto più economici di quello che si possa pensare anche in confronto ad altre città, dalla stazione di bologna a termina principale, mi è capitato a me in persona, un taxi ci ha accompagnato per 13 euro in 4 persone, poco più di 3 euro a testa in 10 minuti di tempo, mi sembra ottimo, poi mi diceva che è anche possibile reperine da 5, 6 o 7 posti con la stessa spesa.
Certo che se devo partire già con della plumma sto a casa...quando parto non ho 2 ore di tempo x prendere 3 autobus pensando di aver fatto una affare!! Io o prendo l aerobus oppure se sono con altre 1/2 persone prendo il taxi con poco meno di 5 € a testa stiamo a sedere e ci porta direttamente in aeroporto .
Non capisco chi vuole andare in ferie e non vuole pagare il trasporto a sto punto fatevi accompagnare da un amico almeno vi porterà gratis!!!
ciao Fabio,
una considerazione giustissima la tua!
10 minuti dalla stazione centrale all'aeroporto mi sembrano un po' troppo pochi sinceramente... il tempo medio di percorrenza è almeno del doppio,
in ogni caso la "dritta"/escamotage/furbata/osservazione (ognuno la può chiamare come preferisce) è una buona soluzione se si viaggia da soli e sia ha un po' di tempo a disposizione (non 2 ore Anonimo :) un'ora direi che basta!).
Se vengono meno queste due condizioni (soprattutto la seconda) forse non vale la pena sbattersi cambiando 2 bus (o prendendo 1 bus e poi facendo un tratto a piedi.... Anonimo: non 3 bus :) )
anche se un risparmio di 4 euro a tratta non mi sembra sinceramente così poco da far scartare questa soluzione a priori.
Scusa ma per chi come me abita in zona murri dovrò prendere un autobus fino alla stazione poi il secondo fino alla birra, ed il terzo che dovrebbe essere il 54 che va in aeroporto. Quindi x tutti saranno 3 gli autobus a meno che uno non abiti già in stazione.. Giusto?? Poi comunque ribadisco il mio pensiero se uno va via in ferie e non ha 15€ x un aerobus o un taxi vuol dire che parte già male se ho della plumma sto a casa a riposarmi. Buona giornata a tutti
Ciao, leggo che ho scatenato un po di agitazioni, la mia era solo una considerazione, mi è capitato di prendere il taxi e a mio avviso è la soluzione migliore, già in 2 persone si fa quasi una patta, c'è da dire che l'autobus di linea ora costa 1,30 o 1,50 euro se fatto a bordo e l'aerobus credo sia passato a 6,50.
il taxi spesso è dimenticato ma ti offre un servizio decisamente migliore e senza traffico via tangenziale ti garantisco che ci può benissimo mettere anche meno di 10 minuti, con traffico 20 minuti al massimo e la spesa comunque non supera quasi mai i 15/16 euro proprio nelle ore di punta...
credo sia giusto che questa soluzione venga perlomeno presa in considerazione come migliore del tradizionale bus blq
ciao a tutti
Scusate se mi intrometto.. non è questione di pluma, è una questione di principio rifiutarsi di pagare 6 euro per un tragitto minimo... abbiamo l'areoporto più un centro città del Mondo forse, e ci tocca sborsare per questioni di speculazione. Se ci facessimo tutti furbi e il BLQ fosse sempre vuoto abbasserebbo i prezzi...
Salve a tutti, avendo un bel po' di tempo a disposizione prima della partenza del mio treno dalla stazione di bologna centrale, stavo valutando l'ipotesi del bus da voi riportata. La mia domanda e' relativa al tragitto aeroporto-stazione. Questo famoso 81, sul tragitto inverso, ferma ancora alla ''Birra''?
Grazie a chi vorrá aiutarmi
Chiedo venia, pare che in fondo al post ci fosse giá la risposta alla mia domanda in forma di tragitto del bus 81. Pare dunque si fermi anche al ritorno alla fermata Birra.
Grazie ancora
Qualcuno sa se questa soluzione è ancora valida? E invece, dalla stazione dei Pulman di Bologna, come si potrebbe raggiungere l'aeroporto?
Grazie in anticipo a chi volesse rispondermi
Ciao Michela, sì, la soluzione è ancora valida! Grazie per il commento, ne ho approfittato per aggiornare il post con i link corretti agli orari della linea 81!!!
Attenzione. Bisogna chiarire nel post che alla fermata Birra si deve attraversare la strada e fare il percorso a piedi sul marciapiede di fronte, altrimenti si finisce nei guai. Per il resto il percorso non è molto piacevole a causa del rumore e del traffico ma si fa.
Ottiama alternativa (ancora da provare) se si ha tempo e si vuole sfuggire ai quasi 9€ (a tratta) del nuovo Moover. Grazie per i dettagli e per la info!
9,40 euro adesso il moover a questo punto arrivera a 10 euro di piu di un biglietto ryanair lowcost
Posta un commento