
L'aereo utilizzerà un combustibile pulito, su cui però la società non ha voluto fornire indicazioni....
Anche se lo scopo principale di questo aereo sarà quello di portare turisti ai confini dell'atmosfera terrestre, esso potrà essere utilizzato anche da ricercatori che vorranno realizzare esperimenti a quella quota.
Il costo del biglietto è al momento sconosciuto, anche se dovrebbe aggirarsi attorno ai 150.000 dollari (e tutto il risparmio strombazzato rispetto alla concorrente SpaceShipTwo?) in quanto la Xcor vuole lasciare a un'altra società la vendita dei voli e a quest'ultima spetterà decidere sul prezzo dell'avventura spaziale.
La presentazione di questo aereo arriva a poche settimane dallo sviluppo e dalla presentazione dello SpaceShipTwo, l'aereo che potrà portare fino a sei persone per un viaggio che durerà un paio di ore, ma il cui costo è previsto in almeno 200.000 dollari.
Ti piace il blog? Seguilo su Facebook , via Feed e su Twitter!
Nessun commento
Posta un commento