
Ho trovato questa animazione (per vederla basta cliccare qui o sull'immagine sopra) sul canale TV di Repubblica.it che in 1 minuto e 20 secondi seguendo la teoria della DERIVA DEI CONTINENTI formulata all' inizio del XX secolo dal fisico tedesco Alfred Wegener mostra l'evoluzione del nostro pianeta partendo da 400 milioni di anni fa.
Il video però va oltre... e simula come cambierà la superficie terrestre spingendosi fino a 250 milioni di anni nel futuro.
Il video però va oltre... e simula come cambierà la superficie terrestre spingendosi fino a 250 milioni di anni nel futuro.
La simulazione sul futuro della Terra si ispira invece alla Teoria della Pangea Ultima: un possibile supercontinente del futuro, che potrà formarsi probabilmente fra 250 milioni di anni, secondo le ipotesi del geologo Christopher Scotese che ritiene che i vari continenti torneranno ad unirsi in un'unica massa, la Pangea Ultima.
La subduzione nell'Oceano Atlantico occidentale provocherà l'avvicinamento dell'Eurasia e dell'Africa, fino allo scontro, con l'America, con conseguente chiusura dell'oceano stesso e la probabile formazione, nel corso dei millenni, di un gigantesco deserto al centro del supercontinente, con temperature estremamente aride. Chi vivrà vedrà ...

Nessun commento
Posta un commento