
A convincere i critici, gli chef, i ristoratori e i gourmet che facevano parte della giuria che fosse un meritevole vincitore del World’s Best Restaurants 2010 sono stati questi tre piatti: le capesante secche con noci di faggio, il tartufo di Gotland su pelle di latte e l’orzo cotto con lo sciroppo di betulla.
Nessuna amatriciana o tagliata quindi, come era facile immaginarsi... dal terzo posto della scorsa edizione (leggi il post) è balzato al primo detronizzando il ristorante spagnolo El Bulli che per 4 anni aveva vinto il premio.
Per la classifica completa vi rimando ai link in conclusione del post, vi anticipo solo che nei primi 10 ci sono 4 ristoranti spagnoli e 3 statunitensi mentre il primo italiano è al 6° posto (lo scorso anno era 13°) ed è l'Osteria Francescana di Massimo Bottura a Modena. Gli altri quattro presenti nei primi 50 sono Le Calandre di Rubano (PD) (20°), Combal Zero di Rivoli (35°), Dal Pescatore di Milano (36°) e Il Canto dell'hotel Certosa di Maggiano di Siena (40°).
La classifica dei primi 50 ristoranti della S.Pellegrino World’s 50 Best Restaurants 2010.
Le posizioni dalla 51 alla 100.
Nessun commento
Posta un commento