
Questa vera e propria LISTA NERA è stata aggiornata poco fa dalla Farnesina con la situazione degli incendi in Russia e l'emergenza alluvioni in Moldavia, Lituania e India.
Ecco solo alcuni degli stati dal "bollino rosso" (non solo per le calamità naturali ma anche per la delinquenza):
- Cina: in molte aree del sud e del nord, nel Sichuan, Shaanxi, Henan, Guansu, Jilin ecc. si stanno verificando piogge torrenziali che hanno causato numerose vittime, frane, interruzioni di ponti, strade, cancellazioni di trasporti ferroviari e aerei; si consiglia di stare lontani specialmente dalle zone rurali dove ci sono i maggiori disagi almeno fino alla fine di settembre
- Germania: continua l'allarme meteo con conseguenti possibili disagi nel sistema dei trasporti
- Russia: forte inquinamento atmosferico a Mosca e dintorni
- Arabia Saudita: permane l'allarme nei confronti di atti terrosistici nei confronti di cittadini stranieri
- Romania: prudenza per le temperature elevate nel sud e nell'est del Paese (fino al 23 agosto previste punte di 36°) ma finita l'allerta alluvioni
Vengono inoltre segnalati in forte aumento i borseggi nelle grandi città della Spagna.
Altra raccomandazione è quella di registrarsi sul sito www.dovesiamonelmondo.it specialmente nel caso si stia per dirigersi verso zone in stato di allarme
Nessun commento
Posta un commento