
"Golosaria tra i castelli del Monferrato",
la manifestazione ideata dal "Club di Papillon" di Paolo Massobrio che quest’anno coinvolge, oltre al Monferrato alessandrino, anche quello astigiano da venerdì 7 a domenica 9 marzo.
Le sedi principali sono due: Palazzo Callori a Vignale, in provincia di Alessandria e la Locanda di Sant'Uffizio a Cioccaro di Penango, in provincia di Asti. Qui sono esposti i prodotti dei cento migliori artigiani del gusto selezionati da "Il Golosario" la guida ai sapori di Massobrio.
Le edizioni passate si sono tenute all’Abbadia di Fiastra, nel comune di Tolentino (Macerata), nel castello di Corigliano Calabro (Cosenza), a Novi Ligure ed Acqui Terme, fino a giungere quest'anno ai castelli del Monferrato ed in altre 40 località dell’alessandrino e dell’astigiano.

Tra i luoghi della manifestazione (accessibili su invito, scaricabile qui) c'è il Castello di Camino, che quest'anno offre tre giorni di divertimento per grandi e piccini (a iniziare dalla “Cena con delitto” di stasera) per proseguire con i giochi per i bambini e le grigliate nel parco nei giorni di sabato e domenica.
La manifestazione è iniziata oggi a Casale Monferrato alle ore 9.00 al Teatro Comunale con un incontro dedicato alle scuole della provincia di Alessandria e proseguirà fino a domenica.

Domenica 9 marzo alle ore 10.00 si riaprono le porte di Palazzo Callori a Vignale e dell'ex monastero del Sant'Uffizio a Cioccaro di Penango; contemporaneamente a Serralunga di Crea si ricorda il centenario della nascita di Cesare Pavese con un incontro nella biblioteca a lui dedicata. Alle ore 15.30 a Cocconato d'Asti nella Sala Teatro delle Cantine Bava la compagnia "Studi Imperfetti" presenta "Alla Carta", piatti unici e conversazioni conviviali con Andrea Carabelli, Giorgio Sciume'.Chiusura alle ore 19.00 a Grazzano Badoglio: omaggio ad Aleramo e brindisi con Malvasia di Casorzo d'Asti.

Inoltre durante Golosaria è possibile visitare anche alcune mostre di particolare interesse: ad Alessandria, "Le Corbusier dipinti e disegni" presso Palazzo Monferrato e "Perdere la testa" presso il Museo del Cappello, ad Asti "La Figura con opere della Fondazione Eugenio Guglielminetti" a Palazzo Alfieri ed a Novi Ligure (Al).
Qui trovate la cartina di Golosaria
Qui il programma completo
Nessun commento
Posta un commento