

Quando le onde si infrangono sul molo, l'aria spinta dal movimento dell'acqua passa attraverso le canne dell'organo e vengono prodotti dei suoni armoniosi. Sembra quasi il canto delle sirene ammaliatrici a cui cercò di resistere Ulisse!
Ma nonostante i gradoni siano utilizzati dai croati come base per tuffarsi in mare e per prendere il sole, l'effetto della melodia non spinge a buttarsi in acqua! :-) E' piuttosto uno strano ma molto suggestivo sottofondo musicale che crea un atmosfera particolare soprattutto al tramonto, quando i colori del cielo si fondono con le note del mare.
Leggi anche:
- organizzare una vacanza in Croazia: perchè scegliere Sebenico come base
- il Corno d'oro a Brac, la spiaggia che muta di forma
- Escursione alla isole Incoronate in catamarano: da dove è meglio partire
- le isole Kornati, il mare più bello della Croazia
- l'isola di Krk (Veglia) in Croazia
- Sibenik (Sebenico), la piccola Genova
- il mare limpido della Croazia: Stara Baska sull'isola di Krk
- le ostriche e gli ottimi ristoranti di pesce di Mali Ston
- Ston, la muraglia più grande d'Europa
- i percorsi alternativi per evitare l'autostrada della Slovenia dove sono obbligatorie le vignette
Nessun commento
Posta un commento