Page Nav

HIDE

Grid Style

GRID_STYLE

Post/Page

Weather Location

Gaudì fuori Barcellona: il Palacio Episcopal ad Astorga

palacio episcopal Gaudi
Ad Astorga, nella regione di Leon a nord della Spagna, si trova una delle poche opere che l'architetto Antoni Gaudì ha realizzato al di fuori di Barcellona.
Il bellissimo Palacio Episcopal ha un aspetto apparentemente diverso rispetto agli edifici della città catalana: non ci sono le strane forme della Casa Pedrera, le incredibili guglie della Sagrada Familia nè i colori dei mosaici del Parc Guell. Il palazzo è una costruzione slanciata ed elegante, con mattoncini a vista di granito grigio di El Bierzo (una località vicino a Leon) e quattro torri cilindriche che si alternano a elementi più squadrati.
Ma se dalla visione frontale passiamo a quella laterale si nota il disallineamento delle strutture, tipico di Gaudì. Lo stile è gotico tardo rinascimentale con il primo dei quattro piani a croce greca.

palacio episcopal Gaudi
foto di juanjolostium su Flickr
Un bel complesso che venne costruito sotto la direzione di Gaudì tra il 1889 ed il 1893 (ma fu solo nel 1915 che venne terminato grazie all'architetto Ricardo García Guereta che in parte ne snaturò il progetto con l'esclusione, tra le atre cose, delle sculture degli angeli che attualmente sono posti sul sagrato) ma che non ebbe molta fortuna... alla diocesi di Astorga l'opera del maestro catalano non piacque e non ci mandò mai nessun vescovo!

In compenso oggi è un interessante meta turistica, benchè non conosciutissima, resa più affascinante dal fossato e dal cancello in pietra aggiunti successivamente all'ultimazione dell'opera.
Al suo interno, che presenta rivestimenti in ceramica, affreschi e vetrate che rappresentano scene della vita di Gesù, si trova anche il Museo de los Caminos, dedicato al pellegrinaggio verso Santiago de Compostela.

Astorga è infatti un importante centro del Camino di Santiago e oltre al Palacio Episcopal merita una sosta per una visita alla sua cattedrale risalente al 1471.

(Foto in alto di jorge.delprado su Flickr)

Leggi anche:
Ti piace il blog? Seguilo su Facebookvia Feed e su Twitter!

2 commenti

Giuseppe ha detto...

Ci dovrei portare mio fratello, quando siamo stati a Barcellona mi ha fatto visitare l'impossibile su Gaudì!!! Non è male il palazzo anche se io di architettura non ci capisco niente ;)

Girovagate ha detto...

ah, di architettura ci capisco poco anch'io, ma Gaudì mi piace un sacco!