Continua il viaggio on the road Ilaria&Davide in Canada, iniziato alle cascate Montmorency e alla splendida Basilica Sainte Anne de Beaupre e proseguito nelle grandi città sul fiume San Lorenzo (Quebec City, Montreal e Ottawa).
Adesso la prossima meta sono le Thousand Islands!
23 lUGLIO 2012: 5° GIORNO IN CANADA
Nella fase di avvicinamento a Toronto facciamo una tappa a Brockville (a poco più di un'ora da Ottawa, appena 115 km) dove ci riposiamo per una notte al prezzo di 80 € a camera con colazione. Il mattino dopo siamo pronti per la crociera alle Thousand Islands!
Ci dirigiamo a Gananoque dove ci imbarchiamo per fare un'escursione della durata di tre ore.
Questo è il tratto del fiume San Lorenzo con più fascino e bellezza in quanto comprende oltre un migliaio di minuscole isole disseminate tra Kingston e le cittadine di Gananoque, Brockville e Rockport. Si passa da piccole isolette abitate solo da uccelli a isole contrassegnate solo da un’enorme casa con spaziosi giardini e ovviamente l’immancabile molo.
Questa zona fa anche da confine tra Usa e Canada e durante la gita si può vedere sia l’enorme ponte che unisce le due sponde e anche una piccola zona franca contrassegnata da un minuscolo ponte che unisce due isole con sopra la bandiera americana e quella canadese. La differenza si nota anche guardando le due sponde del fiume, disseminate di case di tipologia diversa.
Tra le cose da vedere sul fiume c’è lo strano Boldt Castle, costruito in modo bizzarro da un albergatore milionario ma abbandonato alla morte dell’amata moglie. Noi abbiamo scelto la gita senza la fermata di 2 ore al castello in quanto ci hanno detto che dentro è quasi vuoto e abbiamo preferito godercelo solamente dalla barca.
Al ritorno un gabbiano ha iniziato ad inseguirci e quando qualcuno ha iniziato a tirargli del cibo siamo stati seguiti da un interno storno di bellissimi uccelli bianchi come il latte che ci hanno fatto compagnia fino a riva.
Se cercate delle informazioni sulla crociera potete guardare qui: www.1000islandscruises.on.ca.
I siti comunque sono tantissimi: ci sono crociere di 1 ora che mostrano principalmente il Boldt Castle e qualche altra isola., crociere veloci di 2 ore, crociere di 3 ore come la nostra oppure di 5 ore che comprendono anche la visita al castello (ma serve il passaporto per gli USA)
Poco distante vi è la cittadina di Kingston, un tempo noto cantiere navale e oggi una delle capitali della vela del Nordamerica, da cui partono numerose crociere. Il paese è composto da belle case in pietra calcarea che riflettono i fasti di un passato ricco. Noi abbiamo fatto un giro sino al porto per vedere la City Hall e abbiamo fotografato dal molo il noto Old Fort Henry, un museo militare riportato alla vita da guardie in uniforme d’epoca che svolgono i loro compiti giornalieri.
(Foto e testo di Ilaria Guerzoni)
To be continued....
Ti potrebbero anche interessare:
- il meglio di Ottawa in un giorno: il Parlamento, i parchi e... Cip&Ciop
- un giorno a Montreal: cosa vedere
- cosa vedere a Quebec City
- viaggio in Canada: le cascate Montmorency e la basilica Sainte Anne de Beaupre
- Cosa vedere a Boston in due giorni: day 1, day 2
- diario di viaggio a New York: day 1, day 2, day 3, day 4, day 5, day 6
- viaggio a NY, informazioni pratiche: l'hotel, la metropolitana ed il City Pass
- viaggio in America fai-da-te: richiesta del passaporto e ricerca del volo per gli Stati Uniti
- prima di partire per gli Stati Uniti: l'Esta, l'assicurazione sanitaria, il bus e l'auto a noleggio
Nessun commento
Posta un commento